1921-2021, i cent'anni di storia del Partito Comunista Italiano

di Redazione

Dalla scissione dal Psi durante il congresso di Livorno, passando per lo scioglimento del partito e la nascita del Pds, fino ai giorni nostri

Cent'anni di storia del Partito Comunista Italiano: il prossimo 21 gennaio, infatti, il partito "della falce e martello" festeggia 100 anni di storia, tanto è trascorso da quel 21 gennaio del 1921, quando l'ala minoritaria del Psi fu espulsa dal partito e, spostandosi dal teatro Goldoni al vicino teatro San Marco a Livorno, diede vita al Parttito Comunista Italiano. Da lì, gli anni dell'antifascismo, della ricostruzione postbellica, dei Togliatti e dei Berlinguer, fino al crollo del Muro di Berlino, cui seguì quello dell'Unione Sovietica ma prima, in Italia, lo scioglimento del partito guidato allora da Achille Occhetto.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.