Appalti edili Iren, i sindacati chiedono tutele: confronto aperto con Regione Liguria su sicurezza e contratti
di steris
Chiesta la piena osservanza delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è tenuta ieri un’importante audizione tra Cgil, Cisl, Uil Liguria – insieme alle federazioni di categoria degli edili e del settore gas-acqua – e i capigruppo del Consiglio regionale, alla presenza dell’assessore alla Sicurezza e alle Relazioni sindacali, Paolo Ripamonti. Al centro dell’incontro, il rispetto del protocollo sugli appalti edili di Iren, che interesseranno entro il 2025 circa 500 lavoratori nelle province liguri.
La richiesta principale delle organizzazioni sindacali è stata chiara: garantire un confronto strutturato sulla costruzione dei bandi di gara, l’applicazione della continuità lavorativa, il rispetto dei contratti collettivi nazionali e territoriali dell’edilizia e, soprattutto, la piena osservanza delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
“Parliamo di centinaia di lavoratori professionalizzati – ha sottolineato Giuseppe Gulli, segretario organizzativo Uil Liguria con delega alla sicurezza –. È fondamentale che queste persone possano operare in un contesto di legalità, regolarità e sicurezza. Per questo abbiamo ribadito la necessità di proseguire con il confronto”.
Dall’incontro sono emerse aperture significative: i capigruppo regionali si sono impegnati a stilare un ordine del giorno e ad attivarsi presso Iren per ottenere chiarimenti e garanzie, mentre l’assessore Ripamonti ha promesso di riconvocare presto le parti per un aggiornamento sui temi posti dai sindacati. “Il fatto che tutte le istituzioni coinvolte intendano proseguire il confronto – ha concluso Gulli – rappresenta un segnale positivo per la tutela del lavoro, dei diritti e delle regole”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti