Basilicata, al via la gara per 40 nuovi bus extraurbani
di Carlotta Nicoletti
1 min, 10 sec
Primo passo verso il rinnovo del parco autobus: investimento di 11,5 milioni per mezzi più moderni, accessibili e sostenibili

La Regione Basilicata ha avviato la gara per l’acquisto di 40 nuovi autobus destinati al trasporto pubblico locale extraurbano. Si tratta della prima tranche di un piano più ampio che prevede 100 nuovi mezzi, con un investimento complessivo di 23,6 milioni di euro, di cui il 10% a carico delle imprese aderenti al consorzio Cotrab, come riporta Ferpress.
Obiettivo rinnovo – Il progetto mira a sostituire i veicoli obsoleti che non saranno più conformi alle normative sulle emissioni. “Questa misura – sottolinea il vicepresidente e assessore regionale ai Trasporti Pasquale Pepe – va nella direzione dello sviluppo della mobilità collettiva, migliorando la qualità del servizio per i cittadini e riducendo l’impatto ambientale”.
Caratteristiche tecniche – I nuovi autobus saranno adeguati alla morfologia del territorio lucano e dovranno rispettare requisiti precisi:
•Accessibilità – attrezzature per persone a mobilità ridotta.
•Sicurezza – videosorveglianza, protezione del conducente, impianto antincendio.
•Tecnologia – contapasseggeri, localizzazione GPS, indicatori di linea e percorso.
•Comfort – climatizzazione, sistemi di areazione, predisposizione Wi-Fi.
Prossimi passi – Il bando, suddiviso in quattro lotti, rappresenta il primo step di un piano che vedrà ulteriori gare nei prossimi mesi. “Lo dobbiamo ai lucani – conclude Pepe – che meritano di viaggiare in maniera più confortevole e agevole, e all’ambiente, puntando sempre a ridurre le emissioni”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti