Voto referendario e regionale “vietato” per gli anziani delle Rsa
di Antonella Ginocchio
Borchi. “A causa delle norme anitcovidi i responsabili di molte Rsa non fanno entrare i cosiddetti seggi volanti”
Video momentaneamente non disponibile.
Gran parte delle Rsa non lasceranno entrare nelle loro strutture i cosiddetti “seggi volanti”, per rispettare le norme anti-covid. Gli anziani, quindi,non potranno esprimere il loro voto. Saranno privati di un diritto fondamentale. Ad evidenziare la questione è Ubaldo Borchi, responsabile di una Rsa, che dice: “Al momento sono limitate e soggette a restrizioni anche le visite dei parenti, come può il direttore sanitario autorizzare l’arrivo di un seggio volante, di una commissione elettorale, che parte dal seggio fisso più vicino e resta in struttura almeno una mezza giornata?”
E ancora “Chi si assume una simile responsabilità? Credo che gran parte dei direttori sanitari non se la sentiranno di consentire l’ingresso dei i seggi volanti”. Per Borchi si tratta di una colpa del governo, che poteva individuare pr tempo una soluzione: delegare le strutture ad effettuare le operazioni di voto, nominando pubblico ufficiale il direttore sanitario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni in Liguria, i dati sull'affluenza finali: ha votato il 53,46% dei liguri
20/09/2020
di Redazione


Guerini: "M5S e PD sono diversi, ma la mancata alleanza nelle Regioni è un'occasione persa"
18/09/2020
di Redazione


Renzi: "Non mi pare ci siano le condizioni per riavvicinarsi al PD"
18/09/2020
di Redazione


Boschi (Italia Viva): "Il governo deve pensare ai fondi UE, il rimpasto non è previsto"
17/09/2020
di Redazione