Burrasca di vento su Genova, raffiche sino a 116 km/h
di Michele Varì
Decine di interventi dei pompieri. Giù le temperature: a Genova stamane 6.8°

Dopo i nubifragi dei giorni scorsi una burrasca di vento e il freddo: da stamane Genova e la Liguria sono spazzate da gelide raffiche di tramontana da 80 a 100 km/h, che hanno raggiunto picchi di 116.3 km/h nella zona del Porto Antico. Unica consolazione il cielo azzurro e sole.
Per il vento chiuse le operazioni di carico e scarico dei container nei terminali del porto di Sech e Psa di Voltri, transito vietato ai telonati e alle moto sulla Sopraelevata Aldo Moro, stesso divieto per i furgoni in alcuni tratti dell'autostrada nel Savonese.
A Genova è in vigore l'ordinanza per per il vento che dispone la chiusura di parchi e cimiteri. Decine gli interventi dei vigili del fuoco, per caduta alberi, nella zona di Bolzaneto e a Campomorone, o per striscioni o cartelli stradali. Ad Albaro i pompieri sono stati chiamati perchè una casetta di legno rischiava di precipitare da un terrazzo. Il vento dovrebbe attenuarsi in serata.
Temperatura in netto calo, a Genova stamane alle 7.30 c'era meno di 7°. A Cairo Montenenotte (Savona), Varese Ligure e Busalla 5.5°. Mare da mosso, nel levante della Liguria, a molto mosso, nel ponente.
All'aeroporto Cristoforo Colombo tutte le partenze di stamane sono state regolari ma si teme per gli arrivi. Il primo aereo della giornata, un Alitalia atteso per le 9, è comunque regolarmente atterrato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Nuovo Articolo
05/04/2025
di E.L.M

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti