Ciclismo: il genovese Finn quinto alla Liegi-Bastogne-Liegi U23

di Stefano Rissetto

L'iridato U18 in lizza fino alla fine, dopo che il chiavarese Raccagni Noviero aveva portato a termine la sua prima Roubaix da professionista

In evidenza le grandi promesse del ciclismo ligure e italiano. Il genovese Lorenzo Mark Finn, campione del mondo juniores in carica, ha sfiorato il podio nella Liegi-Bastogne-Liegi 'espoirs', piazzandosi al quinto posto alle spalle del talento belga Jarno Widar, che ha prevalso in volata sull'olandese Senna Remijn e sull'altro italiano Simone Gualdi, con il francese Maxime Decomble primo escluso dal palco della premiazione.

Finn, classe 2006 del 19 dicembre, è peraltro il più giovane del quintetto prioritario nell'ordine di arrivo della Doyenne giovanile, che allinea tutti corridori più 'grandi' di lui. Il corridore genovese, in forza alla Red Bull - Bora Hansgrohe, è rimasto nel gruppetto di testa fino alla fine, senza però riuscire a rispondere all'allungo di Widar e Remijn che si sono giocati la vittoria in una volata a due. Dopo aver conquistato la maglia iridata a Zurigo sullo stesso circuito che nella categoria Elite ha laureato Pogacar, il giovane Finn ha preferito rinviare il passaggio diretto al professionismo: "Non siamo tutti come Evenepoel" disse, citando il fuoriclasse fiammingo appena tornato alle corse e alla vittoria nella Freccia del Brabante che nel 2018 dagli juniores era passato direttamente ai pro.

Domenica scorsa, l'altra grande speranza Andrea Raccagni Noviero, il 21enne chiavarese campione italiano a cronometro U23 in forza alla Soudal Quickstep e appena passato professionista, ha portato a termine la sua prima Classica Monumento, partecipando alla Parigi-Roubaix vinta per la terza volta consecutiva da Mathieu van der Poel. Raccagni Noviero ha corso al servizio del capitano designato, il campione europeo Tim Merlier, e destreggiandosi tra cadute e forature ha tagliato il traguardo nello storico velodromo 'André Pétrieux' chiudendo al 115° posto. Un battesimo del fuoco da ricordare.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.