Ciclismo: Parigi-Roubaix, il chiavarese Andrea Raccagni Noviero correrà la prima 'Classica Monumento' da professionista

di Stefano Rissetto

1 min, 24 sec

Campione italiano U23 a cronometro, farà parte del gruppo Soudal Quickstep a supporto del capitano Tim Merlier

Ciclismo: Parigi-Roubaix, il chiavarese Andrea Raccagni Noviero correrà la prima 'Classica Monumento' da professionista

Andrea Raccagni Noviero è pronto a correre la sua prima Parigi-Roubaix. Il 21enne ciclista chiavarese - campione italiano U23 a cronometro e grande speranza del movimento nazionale insieme con il conterraneo Lorenzo Mark Finn, campione del mondo juniores in carica dopo aver vinto la prova in linea su strada nello scorso settembre a Zurigo - è stato iscritto dalla sua squadra, la prestigiosa Soudal Quickstep che ha come stella il bicampione olimpico Remco Evenepoel, alla terza 'Classica Monumento' stagionale, dopo la Sanremo vinta da van der Poel e il Fiandre conquistato da Pogacar.

Raccagni Noviero, passista veloce dal fisico imponente, avrà presumibilmente compiti di supporto al capitano designato, il campione europeo Tim Merlier, tra i favoriti dell'edizione 2025 dell''Inferno del Nord', insieme con Mathieu van der Poel (vincitore delle ultime due edizioni e a caccia di quello che sarebbe uno storico tris consecutivo, finora riuscito solo a Octave Lapize tra il 1909 e il 1911 e a Francesco Moser dal 1979 al 1980), l'incontentabile Tadej Pogacar al debutto sul pavé, il nostro Filippo Ganna, Wout van Aert il Poulidor del nostro tempo, Jasper Philipsen secondo nelle ultime due edizioni, il gigante friulano Johnny Milan, Mads Pedersen secondo al Fiandre, il veterano John Degenkolb (36 anni, vincitore nel 2015) e via via Joshua Tarling, Biniam Girmay, Jasper Stuyven, Gianni Vermeersch, Stefan Kung, Alexander Kristoff, Florian Vermeersch, Nils Politt e Tjesi Benoot. Raccagni Noviero parte in mezzo a questi giganti, pronto ad affrontare i terribili tratti di pavé. L'ultimo italiano finora a vincere nel vecchio velodromo di Roubaix è stato Sonny Colbrelli nel 2021, colmando un vuoto che durava da 22 anni, da quando nel 1999 si era imposto Andrea Tafi, secondo l'anno precedente dietro l'altro toscano, il compianto Franco Ballerini, che aveva bissato il successo del 1995.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.