Ciclismo, Trofeo Laigueglia: anche Hirschi e Ayuso tra i partenti per l'edizione numero 61
di Redazione
Le speranze di un successo italiano affidate ad Alberto Bettiol e Filippo Zana

Saranno 172 i ciclisti partenti nel 61° Trofeo Laigueglia, gara che apre il calendario del ciclismo professionistico in Italia. Si corre mercoledì 28 febbraio con la partecipazione di ben 25 team tra cui 9 World Tour, 8 Professional e 8 Continental.
Come da tradizione, la corsa (foto Sprint Cycling Agency) sarà selettiva già con le prime salite di Paravenna e Testico e il circuito finale, che negli ultimi 44 km propone quattro volte Colla Micheri e Capo Mele, vedrà il confronto tra campioni già affermati e giovani talenti in rampa di lancio.
Al via il campione in carica, il francese Nans Peters della Decathlon AGR, intenzionato a fare il bis. Il mattatore della scorsa edizione se la dovrà vedere con le stelle de Team Emirates, a partire da Juan Ayuso, ma anche Marc Hirschi (vincitore dell'Appennino 2023), Rafal Majka e i nostri Alessandro Covi, Filippo Baroncini e Diego Ulissi. Occhio anche alla FDJ, con il giovane Lenny Martinez parso brillantissimo alla O Gran Camiño, piazzandosi secondo nella classifica generale.
Le speranze di un successo tricolore rispondono ai nomi di Alberto Bettiol e Filippo Zana. Il toscano si è già messo in luce alla Etoile de Bessèges, chiusa al terzo posto. Il veneto finora ha invece corso la Volta a la Comunitat Valenciana e dovrebbe essere il riferimento del Team Jayco AlUla.
La gara vede l’organizzazione tecnica affidata dal Comune di Laigueglia a ExtraGiro, con i partner Regione Liguria, La Mia Liguria, Provincia di Savona, Anci Liguria, ‘I Borghi più belli d'Italia’, Uci, Fci, Lega del Ciclismo Professionistico, Alé Cycling e Suzuki.
I 25 team in gara si alterneranno al foglio firma a partire dalle ore 9.50 al Muretto dei Ciclisti in Piazza Mazzini a Laigueglia, prima dell’incolonnamento alle 10.50 e del via ufficiale alle ore 11. Dopo la prima parte di gara nell’entroterra con le Cime Paravenna e Testico, alle ore 15 circa i corridori rientreranno a Laigueglia per gli ultimi 44 km con i quattro giri del circuito finale che prevede Colla Micheri e Capo Mele. Arrivo a Laigueglia previsto tra le 15.55 e le 16.25.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Stagione finita per Duccio Degli Innocenti, il centrocampista dello Spezia operato al tendine d’Achille
16/04/2025
di Francesca Balestri


Entella, Gozzi a Telenord: "Il calcio non è solo business, il nostro è un miracolo sportivo"
15/04/2025
di Maurizio Michieli

Rugby, Lucchina nuovo presidente regionale: succede a Enrico Mantovani
14/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo sull'espulsione di Bertola: “E’ rosso da regolamento ma la norma è sbagliata”
14/04/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia spreca il doppio vantaggio, il Mantova pareggia e rischia di vincere
13/04/2025
di Francesca Balestri