Circle Group lancia un sistema predittivo per i terminal Ro-Ro

di Carlotta Nicoletti

1 min, 4 sec

La nuova tecnologia ottimizza le operazioni logistiche nei porti, riducendo i tempi di sosta dei rimorchi e migliorando la pianificazione operativa

Circle Group lancia un sistema predittivo per i terminal Ro-Ro

Circle Group ha sviluppato un innovativo sistema predittivo per ottimizzare le operazioni nei terminal marittimi Ro-Ro. L’obiettivo è ridurre i tempi di sosta dei rimorchi e migliorare l’efficienza logistica grazie a modelli avanzati di intelligenza artificiale.

Il processo – Il sistema analizza i dati storici e in tempo reale relativi al traffico portuale, elaborandoli attraverso tecnologie avanzate come K-Nearest Neighbors (KNN) e Deep Neural Networks (DNN). L’algoritmo considera variabili chiave, tra cui lo stato di carico dei rimorchi, la presenza di merci pericolose, la tipologia di refrigerazione, l’origine e la destinazione.

Dati strategici – Le informazioni raccolte permettono di stimare il tempo di sosta previsto all’interno del terminal, consentendo una migliore pianificazione delle operazioni e riducendo i costi operativi. “Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso una gestione portuale più efficiente e automatizzata”, spiega Veronica Asta, Innovation Manager di Circle Group.

Sviluppi futuri – Il sistema verrà ulteriormente perfezionato grazie alla collaborazione con aziende del settore portuale e all’integrazione di nuove fasi di testing. “Grazie a questa innovazione miglioreremo la gestione delle risorse logistiche e abbatteremo i costi, contribuendo a un futuro più intelligente e sostenibile per i porti”, aggiunge Luca Abatello, CEO di Circle Group.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.