Completato il viadotto di Pra’: nuovo accesso tra casello autostradale e porto container
di Carlotta Nicoletti
Conclusi i lavori strutturali del viadotto per il porto di Pra’, pronto a migliorare l’accessibilità e ridurre l’impatto sulla viabilità cittadina

Terminate le opere principali del nuovo viadotto tra il casello di Genova Pra’ e il terminal container. Apertura prevista dopo collaudi e rifiniture, come riporta Ferpress.
Lavori completati – Sono state ultimate le travature metalliche, le predalles e la soletta collaborante in cemento armato del viadotto che collega il casello autostradale di Genova Pra’ al bacino portuale. L’opera rappresenta l’elemento principale del progetto per migliorare l’accessibilità intermodale al terminal contenitori.
Fasi finali – Restano da completare l’impiantistica, con la posa di guard-rail, illuminazione, barriere fonoassorbenti e la rampa lato mare. È già pronta invece la rampa lato monte, in prossimità del casello autostradale e di Via Pra’. Una volta ultimati i collaudi, il viadotto sarà aperto al traffico.
Impatto ambientale – Le barriere fonoassorbenti, installate nelle prime campate, garantiranno una protezione acustica per gli edifici circostanti, riducendo il rumore generato dal traffico veicolare.
Obiettivi del progetto – Avviato nel maggio 2021, il progetto mira a migliorare l’efficienza della connessione tra porto e rete autostradale, riducendo la pressione sulla viabilità cittadina. L’opera consentirà anche di ampliare il parco ferroviario del terminal, potenziando così la capacità intermodale del porto di Pra’.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Transport 516: Il Forum Shipping Transport & Logistic guarda al futuro
08/02/2025
di Carlotta Nicoletti


Transport 515: Portualità, intermodalità e AI. Le sfide del futuro al Forum Shipping, Transport & Logistic di Rapallo
01/02/2025
di Carlotta Nicoletti


Transport 514: Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria a rischio e Federagenti tra priorità, sfide e riforme
25/01/2025
di Carlotta Nicoletti


Transport 512: Fs Piano industriale 2025-2029, PSA Italy: investimenti record e innovazione. Gruppo Grimaldi e Trasporti Pesanti
20/12/2024
di Carlotta Nicoletti