Conero Bus, innovazione e resilienza nel trasporto pubblico urbano ed extraurbano
di Redazione
Ne parliamo con Muzio Papaveri, presidente e ad dell'azienda marchigiana
Innovazione e resilienza sono le parole chiave messe in campo da Conero Bus, l'azienda di trasporti che opera nella provincia di Ancona. Senza dimenticare però il fattore umano e la necessità di operare sempre nell'ottica di una costante crescita. "Siamo una società nata nel 1999 dalla fusione di due aziende operanti nei servizi urbani ed extraurbani - ci spiega Muzio Papaveri, presidente e ad di Conero Bus - In queste fasi di pandemia, abbiamo attivato tutte le procedure per la sanificazione e la pulizia dei nostri mezzi. Ma abbiamo cercato di andare anche oltre, sperimentando dei filtri molto particolari che sono installati su alcuni nostri mezzi, e che riescono ad abbattere virus e batteri nell'aria. Abbiamo anche cambiato alcuni nostri servizi. Da tre mesi siamo partiti con la prenotazione obbligatoria per i ragazzi che usufruiscono del servizio scolastico. I ragazzi hanno un'app, si prenotano e hanno il posto garantito all'interno del mezzo nel pieno rispetto delle normative".
Attenzione ai mezzi ma anche - si diceva - all'aspetto umano: "Per noi è molto importante la formazione dei nostri dipendenti - aggiunge Papaveri - perché i mezzi si possono acquistare ma le persone devono essere formate. Per questo abbiamo creato un'Academy insieme ad alcune prestigiose università d'Italia, per formare i nuovi manager che dovranno guidare le aziende nel prossimo futuro. Abbiamo attivato un mobility academy master executive che è itinerante perché le lezioni si tengono dove ci sono le migliori aziende del settore, riscuotendo una grandissima attenzione da parte dei player più importanti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Let Expo 2025: Focus su Dazi, Emissioni e Innovazione nella Logistica
15/03/2025
di Carlotta Nicoletti