COP28: Italia aderisce a dichiarazione d’intenti su idrogeno
di Redazione
Gava: "Sempre più centrali in Ue e Mediterraneo"

“L’Italia conferma l’impegno nel perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione al 2050 coniugando sicurezza energetica, diversificazione e il ruolo strategico dell’idrogeno rinnovabile e low carbon”. Lo afferma il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava nel corso della Tavola Rotonda di Alto Livello sull’idrogeno, in corso a Dubai nell’ambito di COP28, in occasione della quale l’Italia ha aderito alla Dichiarazione d’Intenti per raggiungere uno standard globale sugli schemi di certificazione dell’idrogeno. “Nel PNRR l’Italia ha investito oltre 3 miliardi di euro – ha ricordato il Viceministro – per l’utilizzo nell’idrogeno nei settori dell’industria e dei trasporti, anche attraverso la creazione delle hydrogen valleys. Tali iniziative, assieme al progetto South2Corridor, contribuiranno a rafforzare la posizione strategica dell’Italia come hub energetico per l’Europa e il Mediterraneo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti