Correva l'anno 1928: Fiorentina-Genoa finì con l'arbitro inseguito fino alla stazione
di Marco Innocenti
Ai tifosi non andò giù la sconfitta rimediata nel finale
Una sfida quella tra Fiorentina e Genoa che taglia il traguardo delle 110 partite. Nei 109 precedenti, 47 vittorie viole e 25 rossoblu, ma a passare alla storia è soprattutto la prima gara giocata a Firenze, nel girone B di Divisione Nazionale, il 21 ottobre del 1928, quando la Fiorentina non solo giocava ancora con la maglia biancorossa (il viola arriverà soltanto un anno dopo, nel 1929) ma aveva come propria casa il campo sportivo di via Bellini. Quel giorno, il Genoa espugnò lo stadio fiorentino, vincendo per 2-1 ma la sconfitta (maturata proprio nei minuti finali) non andò giù ai tifosi viola che, nel dopo partita, inseguirono l'arbitro dell'incontro, SIlo Galassi di Torino, fino alla stazione ferroviaria di Signa, distante diversi chilometri dello stadio.
Eco il tabellino di quell'incontro:
Fiorentina: Sernagiotto, Borgato, Giacomelli, Staccione, De Santis, Salvatorini, Paniati, Bassi, Meucci, Tommasi, Pilati IV.
Genova 1893: De Prà, Lombardo, De Vecchi, Barbieri I, Burlando, Parodi, Puerari, Bodini I, Catto, Chiecchi III, Rosso.
Arbitro: Galassi di Torino.
Reti: 10' Pilati IV, 86' Burlando, 89' Parodi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
05/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli