Deraglia treno merci a Firenze, ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria: Italia divisa in due
di Redazione
Non ci sono feriti, ma sono stati riscontrati danni all'infrastruttura a seguito dell'incidente: problemi sulle linee alta velocità da e per Roma da Milano e Venezia

La circolazione ferroviaria è interrotta oggi tra Firenze e Bologna a causa del deragliamento di un carro di un treno merci nella stazione di Firenze Castello: lo rende noto in un comunicato Rete ferroviaria italiana (Rfi) precisando che l'incidente ha provocato danni ma nessun ferito.
"La circolazione è interrotta tra Firenze Castello e Bologna a seguito dello svio di un carro di un treno merci, avvenuto tra Sesto Fiorentino e Firenze Castello.L'infrastruttura ha riportato danni a seguito dell'evento, che non ha provocato conseguenze su persone": rende noto Rfi in un comunicato.
"Nell'interruzione sono coinvolti i servizi AV sulla linea Milano-Roma e Venezia-Roma e sulla linea regionale Firenze-Prato-Viareggio - prosegue la nota -.
In direzione nord sono garantiti alcuni collegamenti AV fino a Firenze e in direzione sud fino a Bologna. I tecnici di Rfi sono al lavoro ma la circolazione resterà perturbata per le prossime ore con la cancellazione parziale e totale di corse AV e regionali'.
A quanto si apprende da Trenitalia i treni Alta velocità, InterCity e regionali possono subire ritardi fino a 180 minuti, instradamenti sul percorso alternativo, cancellazioni e limitazioni di percorso. È attivo il servizio sostitutivo con bus tra Firenze e Prato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile