Energia, Merli (Erg): "Rinnovabili in Italia, sviluppo sfavorito dalle regole"
di Stefano Rissetto
"Tutti gli ultimi decreti che dovrebbero regolare le grandi potenze comportano tutti incrementi e costi per le rinnovabili"

Le rinnovabili non si sono sviluppate in Italia come avvenuto invece in altri Paesi a causa di un" quadro regolatorio estremamente non favorevole per gli operatori". Così l'amministratore delegato di Erg Paolo Merli, uno dei relatori all'Italian Energy Summit de Il Sole 24 Ore in corso nella sedi di Borsa Italiana.
"La grande crescita delle rinnovabili che stiamo sperimentando negli ultimi anni - spiega Merli - è dovuta a impianti di piccola taglia, che comportano costi di investimento nelle infrastrutture di distribuzione elevatissimi e sono stati finanziati con il Superbonus e non ci possiamo aspettare che da questi impianti scaturisca un calo del prezzo dell'energia". "Tutti gli ultimi decreti che dovrebbero regolare le grandi potenze - conclude il manager - comportano tutti incrementi e costi per le rinnovabili".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sant'Olcese, nuovo impianto di selezione per ReLife: i cartoni per bevande tornano a 'vivere'
21/03/2025
di Simone Galdi


Genova, l'impegno del Rina per il territorio. Bombardi: "Qui il 20% del nostro organico"
19/03/2025
di Simone Galdi


Transizione energetica, nuove opportunità e agevolazioni per le imprese: tutti i segreti del 5.0
07/02/2025
di Simone Galdi

Genova, Banco Desio: "Pochi lavoratori somministrati, ma disponibili al confronto"
29/11/2024
di Simone Galdi


Quattro chiacchiere davanti a un piatto di pasta: all'Innovation Hub di Unige focus su Turismo e Cultura
20/11/2024
di Filippo Serio