Enzo Bucchioni a Forever Samp: "A livello governativo c'è una grandissima voglia di chiudere il calcio"
di Maria Grazia Barile
"Non hanno il coraggio di farlo e pongono paletti insuperabili"
Video momentaneamente non disponibile.
“Vedo una grandissima confusione da alcune settimane perché non c’è una linea univoca, fra Lega e Federcalcio e poi a livello governativo c’è una grandissima voglia di chiudere il calcio. Non hanno il coraggio di farlo e pongono paletti che sembrano insuperabili. Solo una decina di società saranno in grado di adempiere agli adeguamenti del protocollo". Così Enzo Bucchioni, giornalista di Qs, intervenuto a Forever Samp. Sulle difficoltà di applicazione del nuovo protocollo, Bucchioni ha aggiunto: "Anche i medici si sono irrigiditi perchè dovrebbero assumersi ulteriori responsabiltà e poi c’è il discorso dell’eventuale scoperta di un nuovo contagiato. Che fai? Blocchi tutta la squadra? Intorno alla squadra girano una sessantina di persone, come è possibile? In Germania hanno fatto in maniera diversa, così come hanno gestito in modo differente tutta la fase dell’emergenza. Mi sembra una situazione difficilmente gestibile in questo modo. Non voglio fare il pessimista ma, se non cambiano le regole, una via d’uscita mi sembra difficile”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'opinioneCondividi:
Altre notizie


Sampdoria, Evani: "A Carrara dovevamo fare meglio, ma adesso voltiamo pagina"
25/04/2025
di steris

Sampdoria di marmo, la Carrarese ringrazia e prende tre punti con l'ex Torregrossa: classifica da incubo
25/04/2025
di Simone Galdi

Carrarese-Sampdoria 1-0 : cronaca e tabellino della partita
25/04/2025
di Simone Galdi

Carrarese-Sampdoria, diretta Stadio Goal su Telenord e telenord.it
25/04/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria, Evani: "Partita fondamentale a Carrara, Coda ha recuperato"
24/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, contusione per Coda. In recupero Sibilli e Vieira
23/04/2025
di Maurizio Michieli