Ex piscina Nico Sapio, a ottobre inaugurazione del nuovo impianto sportivo. Per la gestione precedenza ad associazioni territorio
di R.O.
La notizia emerge dalla giunta itinerante effettuata questa mattina a Multedo, dove si è fatto il punto su uno degli interventi più attesi

Cambio d'impresa, cambio di marcia: potremmo sintetizzare così i lavori nell'area dell'ex piscina Nico Sapio, di fianco al campo di allenamento del Genoa "Signorini", che hanno subito un'accellerazione dopo i rallentamenti dovuti al contenzioso aperto con la ditta precedente. I lavori, assegnati nel 2021, sarebbero dovuti terminare nel 2022. L'impianto sarà quindi pronto in autunno, "ad ottobre" precisa il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi durante un sopralluogo al cantiere, seguito alla nona puntata della giunta itinerante che si è svolta a Multedo. L'impegno economico è stato di 5,4 milioni di euro, con un ulteriore incremento a ottobre del 2023 di 1,4 milioni derivanti dal contributo Fondo coesione 2021/2027.
Ritrovo, promozione, presidio - "Il nuovo Palazzetto dello Sport – ha dichiarato Piciocchi – inizia a prendere forma, infatti sarà pronto in autunno. Per la gestione ci è stato richiesto il coinvolgimento delle associazioni del territorio (alle quali verrà infatti data una prelazione all'interno del bando che verrà pubblicato per l'utilizzo di questo spazio) a riprova di quanto sia sentito dalla popolazione questo nuovo polo con la riqualificazione anche dei campi da calcio e basket nella zona antistante che lo faranno diventare uno spazio di ritrovo, di promozione dello sport, di presidio e di servizi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Ciclismo, il trofeo "Ponente in rosa" alla quarta edizione. E stavolta si parte da Genova
21/02/2025
di Simone Galdi

Roma, convegno dell'Osservatorio valore sport. Ferro: "Liguria virtuosa"
19/02/2025
di Redazione

Spezia-Catanzaro, sfida tra imbattibili: numeri e curiosità del match al Picco
19/02/2025
di Francesca Balestri

Spezia-Catanzaro, sfida tra bomber: al Picco confronto tra Pio Esposito e Pietro Iemmello
18/02/2025
di Francesca Balestri