Federcalcio danese, la decisione su Eriksen: "Necessario un defibrillatore cardiaco"
di Gregorio Spigno
Il centrocampista dell'Inter ha accettato la soluzione, consigliata dai più importanti specialisti internazionali

Non è semplice capire se Christian Eriksen potrà mai tornare su un campo da calcio. Per il momento potrebbe sembrare improbabile, ma c'è anche chi (Daley Blind, compagno del danese all'Ajax e nazionale olandese) con un defibrillatore impiantato nel cuore è riuscito a ripartire.
Un defibrillatore che verrà installato anche nel cuore di Eriksen, che per 12 interminabili minuti aveva smesso di battere durante Danimarca-Finlandia, all'esordio ad Euro2020.
La Federcalcio danese ha infatti dato un aggiornamento importantissimo sulle condizioni di salute del suo uomo di punta: "Dopo aver sottoposto Christian a diversi esami cardiaci, è stato deciso che avrebbe dovuto avere un ICD (Defibrillatore cardiaco impiantabile). Questo dispositivo è necessario dopo un attacco cardiaco causato da disturbi del ritmo. Christian ha accettato la soluzione e il piano è stato confermato anche da specialisti a livello nazionale e internazionale che consigliano tutti lo stesso trattamento. Chiediamo a tutti di dare a Christian e alla sua famiglia pace e riservatezza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri

Federica Brignone cade agli Italiani e viene portata in elicottero all'ospedale di Trento
03/04/2025
di Redazione