Festival del Balletto di Nervi, étoile da tutto il mondo sul palcoscenico di Genova
di Anna Li Vigni
Dal 28 giugno 2025 un mese dedicato all’eccellenza della danza mondiale. Assente, alla conferenza di presentazione, Claudio Orazi. Attesa la nomina del nuovo sovrintendente. Rosso: "La decisione finale è a cura dal Ministero"
Dal 28 giugno 2025 Genova ospita il Nervi International Ballet Festival: un mese dedicato all’eccellenza della danza mondiale. Alla conferenza stampa presenti l'assessore alla cultura Lorenza Rosso e il responsabile artistico Jacopo Bellussi. Non presente, per motivi personali, il sovrintendente Claudio Orazi che è stato ringraziato dall'assessore comunale Lorenza Rosso nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma: "Una persona collaborativa e presenza tangibile".
Ricorso al Tar sulla direzione artistica - "Tutti i Giudici si sono pronunciati per non sospendere l'esecuzione compreso il Consiglio di Stato che era il secondo step. Le indicazioni del Tar sono tranquillizzanti. A giugno ci sarà un'udienza nel merito. Tutta la procedura il Carlo Felice l'ha svolta in modo corretto. Ci sono state le selezioni ed è rimasto Jacopo Bellussi che riteniamo sia all'altezza come direttore artistico. Il festival si farà, il ricorso era sulla sospensiva, il Consiglio di Stato ha deciso che la città deve proseguire, l'interesse pubblico è preminente, questo lo penso anch'io", spiega l'assessore Rosso.
Nomina nuovo sovrintendente del Carlo Felice - "Il consiglio di indirizzo darà le sue indicazioni ma la decisione è del Ministero", dichiara l'assessore Rosso.
Nervi International Ballet Festival - Un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza. L’edizione 2025 celebra in modo esclusivo l’arte del balletto, portando sul palco sette prestigiose compagnie provenienti da cinque Paesi e un gala con étoile di fama internazionale. Il programma si arricchisce inoltre di nove masterclass tenute da maestri di altissimo livello, dedicate in particolare ai giovani talenti.
Promozione e sponsor edizione 2025 - Comune di Genova, con il patrocinio della Regione Liguria e del Ministero della Cultura, il Festival è realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice con il sostegno di Iren, Esselunga e Banca Passadore. Media partner dell’evento sono Rai Liguria e Rai Cultura, mentre tra i partner tecnici figurano Trenitalia, Amiu, Amt e Aster.
Fortemente voluta dai promotori e dal Consiglio di Indirizzo, l’edizione 2025 segna un importante rinnovamento del Festival, che si concentra esclusivamente sul balletto e vede la partecipazione, in veste di responsabile artistico, dell’étoile genovese Jacopo Bellussi.
Gli appuntamenti - Il Festival si articola in un ricco calendario di eventi che animeranno Genova per un mese intero: 11 serate di spettacolo e 9 masterclass che offriranno al pubblico e ai giovani danzatori un’esperienza artistica di altissimo profilo. Sul palcoscenico si alterneranno alcune delle migliori compagnie del panorama internazionale e grandi nomi della danza come Mathieu Ganio, Dorothée Gilbert, Hugo Marchand, Yasmine Naghdi e Marianela Núñez.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Matsby in concerto al Tiqu: tappa genovese per il tour dell’“Agrodolce Blue Edition”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Alessandro Bergonzoni in "Arrivano i Dunque" al Politeama Genovese
14/04/2025
di Anna Li Vigni


La Spezia, “Cirilli & Family”: risate, emozioni e verità familiari in scena al Teatro Civico
14/04/2025
di Anna Li Vigni

Fondazione Edoardo Garrone compie 20 anni: a Genova tre giorni di eventi
14/04/2025
di steris