Festival di Nervi, attesa la decisione del Tar sulla nomina del direttore artistico

di E.L.M

1 min, 24 sec

Accolto l’appello di Simona Griggio: il Tar Liguria dovrà ora esprimersi nel merito del ricorso contro l’incarico a Jacopo Bellussi

Festival di Nervi, attesa la decisione del Tar sulla nomina del direttore artistico

Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare di Simona Griggio contro la nomina del ballerino Jacopo Bellussi a direttore artistico del Festival di Nervi 2025. La decisione, formalizzata nell’ordinanza n. 1274/2025, impone ora al Tar della Liguria di pronunciarsi nel merito del ricorso, riaccendendo una questione che da mesi anima il dibattito culturale genovese.

La vicenda – Tutto ha inizio a luglio 2023, quando l’ex sindaco di Genova, Marco Bucci, annuncia informalmente l’intenzione di affidare la direzione artistica del Festival di Nervi al danzatore genovese Jacopo Bellussi. A sollevare dubbi sulla legittimità della procedura è la consigliera comunale Cristina Lodi (Azione), che il 2 luglio 2024 porta la questione in Consiglio Comunale, evidenziando l’assenza di una selezione pubblica.

Il bando – Solo due settimane dopo, il 16 luglio, la Fondazione Carlo Felice pubblica un avviso per manifestazioni di interesse, fissando al 25 agosto 2024 il termine per la presentazione delle candidature. Nonostante questo passaggio formale, il 18 dicembre viene pubblicata sul sito del Teatro la determina con cui il sovrintendente Claudio Orazi ufficializza la nomina di Bellussi.

Il ricorso – A impugnare l’atto è Simona Griggio, giornalista ed esperta di danza, già collaboratrice di Mario Porcile, fondatore del Festival. Il Tar aveva inizialmente respinto la richiesta di sospensiva, ma l’appello al Consiglio di Stato ha ribaltato la situazione, riaprendo il contenzioso.

Le conseguenze – La questione resta ora in sospeso, in attesa del pronunciamento definitivo del Tar. Nel frattempo, con l’edizione 2025 alle porte, l’obiettivo dichiarato di rilanciare in grande stile una rassegna che un tempo rappresentava un punto di riferimento per la danza internazionale appare sempre più a rischio.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.