Fincantieri di Riva Trigoso, lunedì si riparte con 300 lavoratori
di Marco Innocenti
Per gli altri 1200 si dovrà attendere il 4 maggio
Lunedì 20 aprile riapre lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso per 300 persone mentre per gli altri 1200 lavoratori si dovrà attendere lunedì 4 maggio. La decisione è giunta dopo l'ennesimo incontro tra direzione dello stabilimento e le organizzazioni sindacali con qualche perplessità da parte della Fiom mentre Fim e Uilm che detengono la maggioranza dei delegati hanno dato assenso a questa prima riapertura. "Sono state eseguite le sanificazioni in tutti i reparti, sulle navi in costruzione e negli spogliatoi - spiega Omar Di Tullio della Cisl - inoltre ogni lavoratore avrà un percorso di entrata ed uscita, con distribuzione di mascherine , misurazione della temperatura (con 37,5 non si potrà entrare).
In fabbrica tutto è pronto: dagli spazi in sala mensa, alla chiusura di tutti i distributori di caffè e bevande per evitare assembramenti, ed è stato potenziato il servizio infermieristico interno. Preoccupazione anche da parte degli abitanti della frazione di Riva Trigoso costretti a stare in casa mentre centinaia di lavoratori potranno circolare. "In questi giorni ho avuto diversi contatti con Fincantieri - ha spiegato il sindaco di Sestri Levante, Valentina Ghio - abbiamo concordato che i lavoratori che arrivano in auto devono obbligatoriamente parcheggiare nel posteggio della Bocciofila in via Gramsci e di via Alessandria, l' autobus effettuerà una fermata proprio davanti all'entrata del cantiere, sarà assolutamente vietato consumare pasti fuori della mensa aziendale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione

Nuovo Articolo
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto