Francesco Beltrano è il nuovo Segretario Generale di Uniport
di Carlotta Nicoletti
Cambio ai vertici dell’associazione dei terminalisti e imprese portuali: “Puntiamo a rafforzare il ruolo di Uniport nel settore logistico e marittimo”

Francesco Beltrano è stato nominato nuovo Segretario Generale di Uniport, l’associazione che rappresenta le imprese e i terminalisti operanti nei porti italiani. La nomina segna un nuovo corso per l’organizzazione, impegnata a consolidare il proprio ruolo nel settore marittimo e logistico nazionale.
Il profilo – Nato a Roma nel 1973, Beltrano ha una formazione in Scienze Politiche e ha frequentato il corso in “Trasporti, Logistica e Infrastrutture” presso la SDA Bocconi di Milano. Con un’esperienza venticinquennale nel settore, ha iniziato la sua carriera nel 2000 nell’ambito associativo del trasporto marittimo, approfondendo negli anni le dinamiche portuali.
Le prime dichiarazioni – “Ringrazio Uniport per la fiducia accordatami. Il mio impegno sarà quello di proseguire nel percorso di crescita dell’associazione, consolidandone il ruolo di riferimento per le istituzioni e per le imprese del settore portuale e logistico”, ha dichiarato Beltrano.
Un settore in evoluzione – Il presidente di Uniport, Pasquale Legora De Feo, ha sottolineato il contesto complesso che il comparto sta affrontando: “Diamo il benvenuto a Francesco, apprezzandone la preparazione e la dedizione. La portualità italiana è in un momento di trasformazione, tra sfide ambientali e possibili riforme del settore, ma resta un asset fondamentale per l’economia nazionale”.
Il passaggio di consegne – Uniport ha rivolto un ringraziamento a Paolo Ferrandino, Segretario Generale uscente, che continuerà a collaborare con l’associazione in qualità di consulente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti