Fusione PSA-Sech? Per Aldo Spinelli è "pericolosa e discutibile"

di Paolo Lingua

2 min, 28 sec

Sui rapporti bloccati con la Cina e coronavirus "l'Italia ha esagerato"

Fusione PSA-Sech? Per Aldo Spinelli è "pericolosa e discutibile"

“L’annunciata fusione tra il PSA di Voltri e il Sech è molto pericolosa. Crea un monopolio che a mio avviso è discutibile sul piano legale, considerato che ci sono in corso proposte di legge in proposito. Ma il monopolio rischia di aggregare tutto il traffico containers con pesanti rischi e danni alle imprese operanti nel settore”. Non nasconde la sua preoccupazione per l’annunciata fusione, sulla quale stanno lavorando l’Autorità Portuale e il Governo, Aldo Spinelli, il maggior operatore nel settore dei trasporti merci all’interno dello scalo genovese. “Non solo – aggiunge Spinelli – il monopolio all’interno del porto implica manche il peso d’una posizione operativa  che porta il peso schiacciante d’una impresa non italiana. Infatti il Psa che assorbirà nella fusione l’ 80% dell’azienda  fa parte d’un gruppo sovranazionale che fa riferimento a Singapore, Una situazione che lascia perplessi quasi tutti gli operatori dello scalo di Genova. Inoltre, secondo Spinelli, potrebbero emerge seri problemi sul lavoro della Culmv e comunque di chi opera nel campo delle operazioni di carico e scarico: ci sono rischi di trasferimento da Sampierdarena a Voltri di molti lavoratori, ma anche potrebbe ridursi il numero geli occupati, un rischio che è stato già messo in luce dai vertici dei sindacati confederali.  Si annunciano possibili azioni di protesta da parte delle tre confederazioni sindacali e anche della Culmv. Nei prossimi giorni potrebbero farsi più duri i contrasti in attesa di decisioni definitive da parte dei vertici del porto e del governo. Spinelli comunque non nasconde “gravi preoccupazioni”.

“L’Italia ha forse esagerato a bloccare tutti i rapporti di comunicazione con la Cina, considerato che si stanno trovando soluzioni concrete contro il Coronavirus. Gli interessi con la Cina sono molto forti e non si può mandare all’aria tutto in un momento” Lo dice Aldo Spinelli che aggiunge :”Il primo gravissimo danno che vedo è quello al turismo. Dalla Cina gli arrivi da qualche anno sono in netta crescita e le prospettive vedevano addirittura un balzo per i prossimi anni.  Sul piano economico il  danno è gravissimo, forse incalcolabile. Non solo: prevedo crolli commerciali molto gravi, soprattutto in molti settori merceologici che erano in netta crescita”. Spinelli è perplesso perché afferma che non è chiaro quanto possa durare questa sorta di embargo con la Cina nei due sensi, import ed export. Attualmente il gioco degli scambi è forte e va in netto rialzo. Ma la vicenda del Coronavirus è una frenata brusca, proprio mentre si accentuavano i progetti sul sistema di comunicazione che va sotto il nome di “via della seta”. “I saldi commerciali potrebbero crollare -dice Spinelli – e potremmo avere oltre che crisi economiche delle imprese più esposte anche cali di occupazione, frutto di pause negli investimenti”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.