Genoa, 22 anni fa l'addio a capitan Gianluca Signorini
di Filippo Serio
Il 6 novembre del 2002 la 'maledetta' sla portò via uno degli uomini simbolo del Grifone

Sono passati 24 anni dalla scomparsa di Gianluca Signorini, bandiera e storico capitano del Genoa. Era il 6 novembre 2002 quando all'età di 42 anni si spense nella sua Pisa, sconfitto dalla 'maledetta' Sla - sclerosi laterale amiotrofica - dopo averla affrontata a viso aperto.
Gli anni in rossoblù - Con la maglia del Genoa, indossata dal 1988 al 1995, e con la fascia di capitano al braccio, Signorini ha vissuto momenti calcistici indimenticabili: la promozione in Serie A conquistando 51 punti, la splendida stagione del quarto posto e la semifinale di Coppa Uefa con annessa vittoria ad Anfield Road contro il Liverpool, primo club italiano a riuscirci
Il ricordo - Anche il Genoa, che dopo la scomparsa di Signorini decise di ritirare il suo numero '6', ha ricordato il capitano con un post sui canali social del club. Perché passano gli anni ma il pensiero torna sempre a colui che 'c'è solo un capitano'
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genoa, Vieira: "Con la Lazio più di un test. Loro da Champions, ma noi vogliamo punti"
19/04/2025
di Giovanni Porcella

Serie A, orari e date dei turni 34 e 35: quando gioca il Genoa
18/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Ricciardella: "L'entusiasmo dei tifosi è fondamentale già dal ritiro"
18/04/2025
di Giovanni Porcella


Genoa, tra presente e futuro: il punto di Giovanni Porcella da Villa Rostan
17/04/2025
di g.p.


Genoa a Moena per il terzo anno. Blazquez: “Località bellissima, cresceremo ancora. Con Vieira parliamo di futuro"
17/04/2025
di Giovanni Porcella Beppe Nuti


Genoa, Sbravati: "Una grande emozione la vittoria nel derby Primavera"
16/04/2025
di Giovanni Porcella