Genoa, addio all'ex mediano Luciano Piquè: il veneto innamorato del Grifone
di Alessandro Bacci
49 sec
“Il Genoa è come una droga, non riesci a farne a meno”, aveva dichiarato qualche anno fa in visita al museo del club più antico d'Italia

E' morto Luciano Piquè, mediano del Genoa a cavallo degli anni 50 e 60. Nel club rossoblu in due stagioni collezionò 65 presenze segnando due reti. Il Genoa l'aveva prelevato dall'Udinese, in Liguria giocò poi anche nel Savona e nell'Entella. Nato a Venezia, si era innamorato del Grifone e di Genova: “Il Genoa è come una droga, non riesci a farne a meno”, aveva dichiarato qualche anno fa in visita al museo del club più antico d'Italia. Aveva compiuto 86 anni lo scorso 11 giugno e da più di 60 viveva a Genova con la moglie Andreina che ha gestito a lungo una profumeria a Quinto.
Aveva giocato con Abbadie, Pantaleoni, Becattini e Barison, il portiere era Lorenzo Buffon. Giocatori importanti che non riuscirono, nella stagione 1959-60, ad evitare la retrocessione anche a causa dei 18 punti di penalizzazione per illecito sportivo, più sette da scontare nella stagione successiva quando con Piquè giocavano tra gli altri Occhetta, Pesaola, Bean e Baveni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
05/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli