Genoa, Destro e il gol che passerà alla storia: ha segnato con una bottiglietta d'acqua in mano
di Maria Grazia Barile
L'attaccante rossoblù ha siglato così la rete del 3-2, provvisorio vantaggio rossoblù, a cinque minuti dalla fine

La rete del 3-2 sul Verona, la seconda di Destro, passerà alla storia per via di un particolare unico: l'attaccante conclude a rete con una bottiglietta d'acqua nella mano sinistra. I giocatori del Verona protestano ma l’arbitro non interviene. "Non sapevo dove buttarla, avevo i crampi, ero stanco. Se mi sono accordo di averla in mano? Sì, me ne sono accorto". Così Destro che, dopo il gol, corre esultando verso la gradinata e lascia la bottiglietta di plastica dietro le transenne pubblicitarie. Una rete che non ha precedenti dopo aver ricevuto il pallone da Pandev, scartato il difensore e ingannato con una finta il portiere. Peccato non abbia poi coinciso col successo rossoblù per la prima davanti ai nuovi proprietari americani. Il rammarico dell'autore della doppietta: "Pensavamo di averla portata a casa, poi sono stati bravi loro. Ce la metterò tutta per superare gli 11 gol della passata stagione". Destro sottolinea il feeling con Ballardini: "Sono contento, da quando è arrivato sto giocando bene. È stata una serata storica, abbiamo messo in campo tutto. Abbiamo lasciato il cuore sul campo. I nuovi proprietari hanno capito cos’è l’ambiente Genoa”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
05/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli