Genoa, Gilardino: "Ripartire dalla prestazione col Milan, Gasperini mi ha insegnato tanto"
di Redazione
"L’Atalanta non concede molto, è aggressiva e gioca l’uno contro uno a tutto campo"
Alberto Gilardino, tecnico del Genoa, guarda con fiducia alla trasferta di Bergamo contro l'Atalanta: "Chi è rimasto a Pegli si è allenato alla grande. Abbiamo fatto ottimi allenamenti. Chi è andato in Nazionale ha giocato e ha continuato ad allenarsi. Al rientro li ho trovato bene, c'è voglia di ripartire".
Lo stato di salute del gruppo? "Retegui e Messias, come Strootman e Jagiello, sono ancora a parte. Rientra Badelj. Mateo sta facendo un percorso di allenamento con il preparatore. Sta cercando di lavorare dal punto di vista fisico e con la palla per accelerare gradualmente i tempi di recupero. Per Messias i tempi sono un po' più lunghi perchè ha avuto un infortunio precedente più grave. Strootman spero di averlo a disposizione la settimana prossima e Jagiello penso sia questione di dieci giorni. Vasquez? Si è allenato ieri, si è allenato oggi pomeriggio. Ha avuto un giorno di recupero, farò valutazioni stasera e domattina. E’ un giocatore importante come la linea difensiva che nelle ultime settimane ha giocato. Ci sono punti di riferimento che in questo momento è difficile cambiare o toccare. Considerando che Vogliacco si è allenato bene, De Winter può essere impiegato in più ruoli, Dragusin è rientrato bene e Bani sta facendo molto bene".
La sosta non è stata molto gradita. "Preferirei sempre giocare. Per le Nazionali c’è da fermarsi, di rifiatare e allenarsi con chi rimane. Chi è andato in Nazionale ha giocato e sono rientrati senza problemi fisici. A livello mentale la dobbiamo approcciare al 100%, dobbiamo già da oggi mentalizzati in questa gara. L’Atalanta non concede molto, è aggressiva e gioca l’uno contro uno a tutto campo". Su Gasperini parole di elogio: "L’allenatore ha creato un DNA forte per questa squadra. Fa piacere incontrare il mister domani, ho letto delle belle parole nei miei confronti e lo ringrazio pubblicamente. Mi ha insegnato tanto. Gasperini è un allenatore moderno nella concezione di calcio. L'Atalanta lavora molto sulle catene laterali e in base agli interpreti che giocheranno dall'inizio cambia. Se giocano con Scamacca hanno un tipo di gioco, con Pasalic o Muriel sarà un altro tipo di interpretazione. Lo vedremo domani e ci comporteremo di conseguenza".
Atalanta rivale scomodissima: "Incontriamo una big. Lo ha dimostrato nelle costruzioni delle squadre, non solo con gli undici ma anche nei subentri. Alternano fisicità e qualità tecnica come Scamacca, De Ketelaere, Pasalic o Edeson e De Roon che abbiano qualità tecnica a gamba e velocità. Sui quinti hanno grande spunto e i centrali abbinano capacità di affrontare uno contro uno a 50 metri alle spalle e aggredire sempre avanti. C'è il desiderio, voglia e ambizione di giocare questa partita e ripartire nel mondo giusto dalle prestazioni. Ripartire dalla prestazione col Milan, dalla voglia di ripartire e nel desiderio di confrontarci contro una squadra molto forte".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genoa, indagine per presunta truffa: ascoltato in Procura l'ex presidente Preziosi
09/04/2025
di redazione sport

Genoa, Balotelli torna a sfogarsi: "Qualcuno qui si meriterebbe un Mario ribelle..."
08/04/2025
di Redazione

Il Genoa vince anche in Tribunale: respinto il ricorso di ACM contro l'aumento di capitale di Sucu
07/04/2025
di Maurizio Michieli Giovanni Porcella

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
06/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio