Genoa, la squadra di Blessin vince, diverte e passa il turno: 3-2 al Benevento
di Marco Innocenti
Due reti per Gudmundsson una per Coda (rigore) autore anche di due assist vincenti.Più di diecimila gli spettatori presenti in un pomeriggio di agosto

Prima gara ufficiale per il nuovo Genoa di mister Blessin, che debutta in Coppa Italia al Ferraris contro il Benevento, dando una dimostrazione di forza. Due reti per Gudmundsson una per Coda (rigore) autore anche di due assist vincenti. Più di diecimila gli spettatori presenti in un pomeriggio feriale di inizio agosto.
Per i padroni di casa doppietta di Gudmundsson, due assist di Coda, al quale risponde nel recupero della prima frazione Glik di testa sugli sviluppi di un angolo. Poi nella ripresa terzo gol dello stesso Coda su rigore assegnato dal Var per un fallo di Viviani su Sabelli. Per il Genoa nel primo tempo anche due traverse colpite: una da Coda e una da Portanova.
La squadra di Caserta ha retto all'assalto rossoblù sino al 35' quando Coda ha servito sul secondo palo il passaggio perfetto per il vantaggio siglato da Gudmundsson.
E al 45' una ripartenza ha permesso a Coda di lanciare ancora Gudmundsson bravo a scartare il portiere e battere a rete. In pieno recupero Glik sorprende tutti inserendosi di testa su un corner da destra e battendo a rete.
Nel secondo tempo ritmi più blandi e Benevento pericoloso con Forte ma al 19' un fallo di Viviani su Sabelli al limite viene segnalato in area dal Var e dal dischetto Coda spiazza Paleari. Il Genoa controlla ma all'ultimo di recupero Karic regala un sussulto agli ospiti segnando da fuori area.
Ecco le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori.
Il tabellino:
RETI: 35’ e 45’ pt Gudmundsson, 48’ pt Glik (B); 19’ st Coda rig. (G), 51’ st Karic (B).
Assist: 35’ e 45’ pt Coda (G), 48’ pt Vodik (B).
GENOA (4-4-2): Martinez; Hefti, Bani, Dragusin, Sabelli (20’ st Jagiello); Portanova (20’ st Galdames), Badelj, Frendrup, Gudmundsson (28’ st Yeboah); Ekuban (28’ st Yalcin), Coda (41’ st Melegoni). A disp.: Semper, Vodisek, Vogliacco, Czyborra, Candela, Cassata, Besaggio, Favilli, Masini, Kallon. All: A. Blessin.
BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Pastina, Foulon; Koutsoupias (35’ st Masciangelo), Viviani (30’ st Karic), Acampora (20’ st La Gumina); Vokic (20’ st Tello), Forte, Improta (30’ st Farias). A disp: Lucatelli, Capellini, El Kaouakibi, Insigne, Ionita, Manfredini, Thiam, Sanogo, Talia. All: F. Caserta.
Arbitri: A. Colombo di Como. Assistenti Vecchi di Lamezia e Vono di Soverato. Quarto uomo Fiero di Pistoia. Var L. Nasca di Bari. Avar S. Longo di Paola.
Note: spettatori paganti 10.366 per 75.937 € Ammoniti: 30’ pt Hefti (G), 16’ st Letizia (B), 16’ st Viviani (B), 33’ st Tello (B), 46’ st Forte (B), 46’ st Yeboah (G), 50’ st Galdames (G), 52’ st Melegoni (G).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli

Genoa Under 18, vittoria al "Viareggio" 18 anni dopo: Fiorentina battuta 1-0 con il gol di Marconi
31/03/2025
di Filippo Serio