Genoa, nuova partnership con Casa Luzzati: ecco la maglia 'd'artista'
di Redazione
La scritta 'Genova' in stile Luzzati e una patch con lo scudo di San Giorgio

Nuova collaborazione fra il Genoa CFC e Casa Luzzati, per rendere omaggio all’opera e all’ingegno di Emanuele Luzzati, artista poliedrico di fama internazionale in molteplici segmenti di espressione, con una serie di iniziative che prendono forma nella ricorrenza della Festa della Bandiera di San Giorgio, stemma della città di Genova.
Il lancio - Un progetto voluto da Sergio Noberini, Direttore di Casa Luzzati scomparso di recente e grazie alla sensibilità del Club Ceo rossoblù Andrés Blázquez: la comunione d’intenti tra Lele Luzzati Foundation e Genoa CFC si concretizza con il lancio di una speciale maglia, riportante la scritta “Genova” composta con le lettere disegnate dal tipico alfabeto e la firma autografa del maestro. E’ una “maglia d’artista” unica nel suo genere, in versione home e away, impreziosita da una patch con lo scudo di San Giorgio, estratto anch’esso dall’immenso patrimonio lasciato da questo illustre ambasciatore di Genova nel mondo. Insieme alla maglia è stata realizzata una t-shirt.
Dettagli - Al centro della t-shirt compare il famoso Grifone con cui Luzzati, in occasione del centenario del club, aveva rappresentato l’amore che la città riverbera nei colori rossoblù e la passione popolare incarnata dal popolo del Grifone verso la squadra, con tanto di bandiera e simbolo rappresentativo del più antico club calcistico d’Italia. Genova come denominatore comune tra Lele Luzzati, nato il 3 giugno 1921 e il Genoa Cricket and Football Club, impegnato a espandere il proprio marchio, dentro e fuori dai confini nazionali, con azioni e sinergie nel campo dell’arte, della musica e della cultura.
Tradizione - I punti di contatto tra realtà come Casa Luzzati e il Museo del Genoa, nella reciproca natura di contenitori storici e culturali affacciati sul territorio e aperti ai residenti, vengono sublimati nella raccolta di opere, cimeli e memorabilia, così come dalla capacità di alimentare l’interesse attraverso presentazioni, convegni, eventi e mostre. La collocazione condivisa nel centro storico, cuore pulsante della città, parte da Palazzo Ducale – sede di Casa Luzzati, – e si snoda fino al mare lungo il dedalo di vicoli e “crêuze” che presto ospiteranno il nuovo Genoa Store nella centralissima Piazza Banchi.
Chi era Luzzati - Lele Luzzati è stato un artista di fama mondiale, un grande esploratore tra le vette del disegno, dell’illustrazione, della scenografia, della ceramica, della scultura e del cinema di animazione, nominato per due volte al premio Oscar. “Casa Luzzati” dedica a Sergio Noberini, per oltre 30 anni amico nella vita e curatore delle opere di Lele Luzzati, questo percorso con il Genoa CFC. La maglia col suo nome sarà esposta all’interno di Casa Luzzati che, grazie a Sergio Noberini, è diventata centro culturale di riferimento della città.
Già negli store - La maglia Genoa x Casa Luzzati e la T-shirt Genoa x Casa Luzzati sono già disponibili sul canale e-commerce e da domani nei principali punti vendita ufficiali del club.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Serie A, ufficiale: Como-Genoa domenica 27 aprile alle 12.30
22/04/2025
di F.S.

Genoa-Lazio è un caso: Lotito non vuole giocare e chiede il rinvio, ma la Lega non cede
22/04/2025
di Giovanni Porcella

Genoa-Lazio verrà recuperata mercoledì 23 aprile alle 18.30
21/04/2025
di g.p.

Genoa, quando Papa Francesco ricevette la maglia con il suo nome
21/04/2025
di Maurizio Michieli


Genoa, Vieira: "Con la Lazio più di un test. Loro da Champions, ma noi vogliamo punti"
19/04/2025
di Giovanni Porcella

Serie A, orari e date dei turni 34 e 35: quando gioca il Genoa
18/04/2025
di Filippo Serio