Genoa, la prima di Sucu al "Ferraris" è anche la prima vittoria in casa: Parma battuto 1-0 con il gol di Frendrup
di Filippo Serio
Vieira ha sfatato il tabu Ferraris. Rossoblu a quota 23 punti in classifica

La prima volta di Dan Sucu allo stadio Luigi Ferraris è anche la prima vittoria casalinga del campionato per il Genoa, che batte 1-0 il Parma - stesso risultato dell'andata - grazie al gol nella ripresa di Frendrup.
Gioco non brillante ma ciò che conta è il risultato, che porta i rossoblù a 23 punti in classifica. Nota stonata, l'infortunio di Milan Badelj, probabilmente uno strappo muscolare
LA PARTITA
5' - il primo ammonito del match è Badelj, che atterra un giocatore del Parma in ripartenza
11' - Cross al centro per Pinamonti che stacca di testa: pallone che termina alto sopra la traversa
20' - doppia occasione per il Genoa: sul corner di Martin palla che carambola su Vasquez che calcia male, per lui secondo tentativo con Suzuki che respinge da pochi passi
24' - chiusura provvidenziale di Frendrup sulla ripartenza del Parma condotta da Almqvist
33' - occasioni da una parte e dall'altra: altra ripartenza del Parma con Bonny lanciato in profondità, pallone incrociato che esce di poco. Subito dopo contropiede rossoblù, Miretti crossa sul secondo palo ma Pinamonti non riesce a trovare lo specchio della porta
45' - problemi per Badelj che si ferma, per lui forse uno stiramento: dentro al suo posto Lior Kassa
SECONDO TEMPO
51' - errore in palleggio della difesa del Genoa che favorisce la ripartenza del Parma, Leali mette una pezza sulla conclusione precisa di Almqvist
56' - che occasione per Kassa: il cross basso da destra viene respinto corto dalla difesa del Parma, per il numero 55 un rigore in movimento ma il pallone vola alto
61' - conclusione di Sohm dalla distanza, pallone alto. Ma in precedenza aveva perso banalmente il pallone Thorsby. Poi l'errore di Vasquez concede un corner al Parma
64' - la sblocca il Genoa! azione che si sviluppa sulla sinistra, Miretti è bravo a premiare l'inserimento di frendrup che tutto solo calcia in porta, una deviazione crea un campanile che scavalca Suzuki
70' - Parma pericoloso: croner battuto corto con Camara che penetra in area, una deviazione salva i rossoblù sulla conclusione tesa
Le formazioni ufficiali
GENOA (4-3-3); Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby (dal 78' Masini), Badelj (dal 45' Kassa), Frendrup; Zanoli (dal 82' Sabelli), Pinamonti, Miretti (dal 78' Ekhator) All. Vieira
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh (dal 59' Hainaut), Valenti, Valeri; Keita, Sohm; Almqvist (dal 59' Cancellieri), Hernani (dal 70' Camara), Mihaila (dal 70' Man); Bonny All. Pecchia
Ammoniti: Badelj, Kassa (G); Valenti, Hernani, Pecchia, Delprato (P)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Serie A, orari e date dei turni 34 e 35: quando gioca il Genoa
18/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Ricciardella: "L'entusiasmo dei tifosi è fondamentale già dal ritiro"
18/04/2025
di Giovanni Porcella


Genoa, tra presente e futuro: il punto di Giovanni Porcella da Villa Rostan
17/04/2025
di g.p.


Genoa a Moena per il terzo anno. Blazquez: “Località bellissima, cresceremo ancora. Con Vieira parliamo di futuro"
17/04/2025
di Giovanni Porcella Beppe Nuti


Genoa, Sbravati: "Una grande emozione la vittoria nel derby Primavera"
16/04/2025
di Giovanni Porcella

Genoa-Lazio, ufficiale: trasferta vietata ai tifosi ospiti. Arbitra Ayroldi
16/04/2025
di Filippo Serio