Genoa, Sebino Nela: "Il tumore, i miei dubbi, le miei gioie. I calciatori sono uomini"
di Marco Garibaldi
La presentazione in Corso Italia del libro "Il vento in faccia" dell'ex calciatore di Genoa e Roma. "La gente ci giudica ma a volte non sa"
Ai Bagni Italia di Corso Italia a Genova è stato presentato ieri sera il libro di Sebino Nela "Il vento in faccia".
L'ex calciatore di Genoa e Roma si mette a nudo nelle pagine di questo libro autobiografico raccontando le gioie e le difficoltà calcistiche e non solo. Vittorie, sconfitte, l'abbraccio dei tifosi, gli amori sfortunati e, da ultimo, la malattia come grande sfida da vincere, l'ex terzino giallorosso si racconta senza compromessi.
Sebastiano è uno strano impasto di uomo, gentile e selvaggio allo stesso tempo. Come lo sono i liguri. Già perché lui è nato a Rapallo il 13 marzo 1961.
"Genova è la mia città, io sono ligure, da bambino tifavo per il Genoa”. Qui esordì nel 1978 (6 gol, 70 presenze sino al 1981) dopo la trafila nelle giovanili rossoblù. Poi il passaggio alla Roma, dove vinse lo storico scudetto, e il Napoli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genoa, Balotelli torna a sfogarsi: "Qualcuno qui si meriterebbe un Mario ribelle..."
08/04/2025
di Redazione

Il Genoa vince anche in Tribunale: respinto il ricorso di ACM contro l'aumento di capitale di Sucu
07/04/2025
di Maurizio Michieli Giovanni Porcella

Genoa, ora Vieira punta il decimo posto: "Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi, abbiamo voglia"
06/04/2025
di Filippo Serio

Genoa, scossa di Zanoli e Udinese battuto 1-0: salvezza in tasca
04/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio