Genova: alberi pericolanti, via al taglio di cinque piante a Castelletto, Albaro e Brignole
di Redazione
Ogni giorno i tecnici di Aster operano su segnalazioni pervenute da cittadini e Municipi con una media di 15 sopralluoghi in tutta la città

Questa mattina a Genova i tecnici di Aster hanno abbattuto due pini domestici in corso Firenze entrambi in classe D, la categoria di massimo rischio. L’intervento era stato programmato da tempo.
L'attività - Contemporaneamente è stato tagliato un pino all’interno del parco di Valletta Cambiaso con la procedura di somma urgenza e lo stesso avverrà domani, giovedì 20 marzo, per due piante della stessa specie in corso Montegrappa e tutti appartenenti alla classe di massima pericolosità.
Segnalazioni - Ogni giorno i tecnici di Aster operano su segnalazioni pervenute da cittadini e Municipi con una media di 15 sopralluoghi in tutta la città. Un'attività che ha assunto particolare rilevanza nell'opinione pubblica, dopo la tragedia di piazza Paolo da Novi, dove nel primo pomeriggio di mercoledì 12 marzo Francesca Testino, 57 anni, è morta dopo essere stata travolta da una palma.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile