Genova, arcivescovo Tasca: "8 per mille, contributo indispensabile ma poco conosciuto"
di Redazione
La preoccupazione dell'arcivescovo perchè le entrate sono sempre più in diminuzione

"C'è purtroppo ancora poca conoscenza e molta diffidenza, resta fondamentale perseverare con l'informazione e la sensibilizzazione affinché non venga meno un così indispensabile contributo". È questo, in sintesi, il messaggio che mons. Marco Tasca, arcivescovo di Genova, affida alle colonne de Il Cittadino per sensibilizzare le persone a firmare per l'8 per 1000 alla Chiesa cattolica. I fondi dell'8x1000, infatti, si stanno riducendo, anno dopo anno. Da una parte, il calo era previsto perché quest'anno sono stati ricevuti i proventi del 2021 condizionati dalla pandemia di Covid 19. Dall'altro, il rischio è che sempre meno persone decidano di devolvere il proprio 8x1000 alla Chiesa cattolica. Quest'anno la diocesi di Genova ha ricevuto dalla Cei 1.248.204 euro per interventi caritativi, 1.311.688 euro per le esigenze di culto e la pastorale e 1.019.405 euro per il restauro e la conservazione dei beni culturali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile