Genova, corruzione in porto: Cassazione dichiara inammissibile ricorso Spinelli contro patteggiamento
di steris
Nelle prossime settimane l'imprenditore andrà davanti al tribunale di Sorveglianza per chiedere la messa in prova

La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Aldo Spinelli contro il patteggiamento a tre anni e due mesi per corruzione. Spinelli era finito nell'inchiesta che il 7 maggio 2024 ha terremotato la Liguria portando agli arresti domiciliari l'allora presidente della Regione Giovanni Toti.
A impugnare la sentenza erano stati i suoi legali Alessandro Vaccaro e Andrea Vernazza. La mossa avrebbe bloccato il passaggio in giudicato della sentenza. Nelle prossime settimane Spinelli andrà davanti al tribunale di Sorveglianza per chiedere la messa in prova.
Secondo l'accusa, sostenuta dai pm Federico Manotti e Luca Monteverde, Spinelli avrebbe finanziato il comitato elettorale di Toti e in cambio avrebbe ottenuto una serie di agevolazioni per le sue attività in porto, dalla proroga della concessione di un terminal fino all'occupazione abusiva di aree portuali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Vinitaly 2025, la Liguria presente a Verona con 85 aziende
03/04/2025
di D.B.