Genova, Staffetta della Rinascita: da ponente a levante 50 chilometri per rinascere insieme

di Anna Li Vigni

42 sec

Bordilli: "Un simbolo vero di collaborazione, senso di collettività e di comunità". 50 staffettisti attraverseranno i quartieri genovesi e si passeranno "La bandiera della Rinascita"

Genova, Staffetta della Rinascita: da ponente a levante 50 chilometri per rinascere insieme

Incontrarsi per ripartire e per superare, soprattutto, anni bui che hanno messo a dura prova soprattutto i piccoli commercianti e gli artigiani. In primis chi si occupa della somministrazione ha bisogno di recuperare il tempo perduto e le occasioni di guadagno a causa della pandemia.

Un segno di collaborazione e un segnale forte. Adamo è il primo stafettista partito poco dopo le 9.30 da Piazza Gaggero a Voltri dove, da due giorni, è in corso un mercatino con artigiani e commercianti.

La prima Pro loco coinvolta in questa iniziativa è quella di Voltri che da anni si occupa con successo di donazioni devolvendo, tolte le spese,  l'intero incasso della vendita delle focaccine.

La spiaggia libera dunque e le focaccine di Voltri sono un richiamo per trascorrere una giornata all'aria aperta. 

Le Pro loco rappresentano il territorio 

 

 

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.