Genova, direttiva Ue su case 'green', architetto Patrocinio a Telenord: "Misura da rimodulare sulle caratteristiche edilizie delle singole nazioni"
di Stefano Rissetto
"Necessario evitare costi insostenibili a carico dei proprietari di abitazioni site in immobili storici, ovvero la gran parte in Italia e a Genova"
Fa discutere la direttiva UE sulle case 'green': una misura che imporrebbe, se applicata alla lettera, costi altissimi per i proprietari di immobili che, come nel caso dell'Italia e specialmente di Genova, hanno caratteristiche di tipologia e di 'anzianità' tali da richiedere interventi radicali.
Ospite della rassegna stampa di Telenord, Caterina Patrocinio (architetto, dirigente della federazione di categoria, impegnata in politica in Forza Italia come segretaria di 'Azzurro Donna' a Genova) spiega: "Come per la decarbonizzazione dei trasporti, provvedimento europeo in corso di revisione, si tratta di rimodulare la misura in base alle caratteristiche edilizie delle singole nazioni, per evitare costi insostenibili a carico dei proprietari di abitazioni site in immobili storici, ovvero la gran parte delle unità abitative in Italia e a Genova".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porto Genova, Rixi: "Salis lontana da realtà, 18 aprile prima riunione Zls"
08/04/2025
di R.P.

Genova, la maggioranza questa volta tiene: approvato il piano del commercio
08/04/2025
di Redazione

Da bandiere di Genoa e Samp a candidati alle elezioni, Eranio e Pellegrini in campo per Piciocchi
08/04/2025
di Matteo Cantile

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di R.S.