Genova e Liguria, crocevia della logistica: la visione di Bucci per il futuro
di Carlotta Nicoletti
Il sindaco di Genova: “Ci candidiamo a sistema intermodale chiave per il Sud Europa, unendo trasporto marittimo, ferroviario e digitale”

Genova e la Liguria puntano a rafforzare il proprio ruolo strategico come hub logistico e intermodale per il futuro. Lo ha affermato il sindaco Marco Bucci, intervenendo al XIII Congresso della FIT Cisl a Camogli, sottolineando la trasformazione in corso e le prospettive per i prossimi anni.
Una rete integrata – “Genova e la Liguria sono da sempre al centro dei flussi commerciali marittimi. Oggi, oltre alle merci e alle persone, gestiamo anche dati trasportati dai cavi sottomarini, creando un sistema intermodale che connette il mondo intero al Sud Europa”, ha spiegato Bucci. L’obiettivo è consolidare l’asse con Torino e Milano, rendendo la regione sempre più attrattiva per imprese e cittadini.
Mobilità e sviluppo – Secondo il sindaco, il settore dei trasporti gioca un ruolo cruciale nel progresso economico e sociale del territorio. “Se costruiamo un sistema in cui è facile muoversi, facciamo la differenza”, ha affermato, citando anche il potenziamento dell’aeroporto Cristoforo Colombo come parte integrante del piano di sviluppo logistico.
Sicurezza e investimenti – Bucci ha sottolineato l’importanza di garantire un lavoro sicuro nel settore dei trasporti e ha ricordato gli investimenti ottenuti: “Grazie al viceministro Edoardo Rixi, sul nostro territorio sono stati allocati 18 miliardi di euro, con cantieri già avviati”. Inoltre, ha evidenziato l’estensione delle agevolazioni per il trasporto pubblico a giovani e anziani, con l’obiettivo di estenderle a tutta la Liguria.
Una sfida condivisa – “Dobbiamo continuare a governare e guidare il cambiamento. Solo lavorando insieme possiamo raggiungere i nostri obiettivi e vincere le sfide del futuro”, ha concluso Bucci.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti