Genova, le celebrazioni del 25 aprile
di Redazione
Il sindaco Bucci e le altre autorità prima al Cimitero di Staglieno e poi sotto il Ponte Monumentale hanno deposto corone di fiori. Letto l'atto di resa delle truppe tedesche
Si sono aperte al Cimitero di Staglieno le celebrazioni per la Festa della Liberazione alla presenza del sindaco Marco Bucci, dell'assessore regionale Ilaria Cavo, del prefetto Renato Franceschelli, di Ariel Dello Strologo, e di molte autorità e comandanti delle forze armate e di polizia, che hanno deposto corone di fuori al cimitero israelitico, al sacrario Trento e Trieste e al cimitero dei partigiani, dove è stata officiata anche una messa.
Il secondo appuntamento in Piazza della Vittoria, da dove è partito il corteo che è salito per via Venti Settembre dove sotto il ponte monumetale dove sono state deposte corone al sacrario dei caduti partigiani e si è tenuta la lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Città di Genova e dell'Atto di Resa delle truppe tedesche.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
cimitero staglieno Liberazione Bucci cavo franceschelli dello strologo istraelitico Trento e Trieste partigianiCondividi:
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile