Genova, metalmeccanici in sciopero per il mancato rinnovo del contratto nazionale: “Stipendi bloccati da anni, erosi dall’inflazione”
di Riccardo Olivieri
Il corteo è partito dalla stazione di Principe attorno alle 9.30, poi Corvetto, largo XII ottobre e presidio sotto la sede di Confindustria
Aumento degli stipendi, “bloccati da anni ed erosi dall’inflazione”, ma anche una riduzione delle ore di lavoro e più sicurezza: è questo che chiedono i metalmeccanici che oggi scioperano in tutta Italia.
Manifestazione - A Genova Fim Cisl e Fiom Cgil hanno organizzato un corteo, partito dalla stazione di Principe alle 9.30 e diretto alla sede di Confindustria in via XX Settembre, dove sarà presente anche una rappresentanza di Uilm.
Il contratto nazionale è scaduto a giugno 2024 ma Federmeccanica e Assistal, i rami di Confindustria che rappresentano le aziende del settore, “non hanno volontà di trattare - spiega Stefano Bonazzi della Cgil -. Hanno presentato delle proposte che vanno in totale controtendenza alle nostre, dove il contratto non è citato e non è accettabile”.
“Vogliamo il contratto e le palanche” ma non solo - Dal corteo partono cori eloquenti: “Vogliamo il contratto e le palanche” ma anche “Confindustria pagaci il contratto” e “senza il contratto c’è l’agitazione”. Luca Pasquetti di Fim Cisl spiega che “il nostro simbolo della Margherita rappresenta le otto ore lavorative, ogni petalo è un’ora è quello che vola via è l’ora che vogliamo venga ridotta”.
Viabilità - Diverse le segnalazioni di disagio da parte dei cittadini che dovevano spostarsi nella zona del centro e edlla stazione Brignole. In diverse parti della città traffico bloccato per consentire il passaggio del corteo.
Protesta - Durante la manifestazione e il presidio, sono state lanciate uova contro la sede di Confindustria Genova, in via San Vincenzo
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Come nasce una bottiglia di vetro? Alla scoperta dell'intera filiera a Benvenuti in Liguria
21/02/2025
di Gilberto Volpara

Genova, è morto al Gaslini il piccolo Cesare: bimbo di Conegliano che commosse l'Italia
21/02/2025
di Redazione

Attacco hacker a porti Genova e Savona, Procura apre fascicolo
21/02/2025
di steris