Genova, notte di violenza nel carcere di Pontedecimo: tre detenuti distruggono il piano terra
di Filippo Serio
Sono stati fermati e messi in isolamento dopo 5 ore di trattative e l'uso della forza

Paura e violenza nella notte nel carcere di Pontedecimo, nel genovese, dove tre detenuti hanno devastato fino alla mezzanotte l'intero piano terra della struttura.
I tre detenuti, in carcere per reati di violenza sessuale e riprovazione sociale, sono due italiani e un albanese che appartengono al circuito protetti/sex offender. Dalle ore 19 hanno cominciato a mettere a soqquadro il pian terreno del carcere, distruggendo alcune telecamere di videosorveglianza, danneggiando mobili e alcune celle.
A darne notizia e' Fabio Pagani, segretario regionale della Uil Pa Polizia Penitenziaria: "Ogni giorno nelle carceri si registra un vero e proprio bollettino di guerra, con feriti e, talvolta, qualche morto, per la violenza scatenata da detenuti."
Non sono andate a buon fine le 5 ore di trattative per cercare di fermare i detenuti, che hanno anche tentato di appicare il fuoco nel reparto facendo esplodere una bombola dell'ossigeno presa dall'infermeria. A quel punto il direttore del carcere ha ordinato l'uso della forza con l'intervento della Polizia penitenziaria e il supporto del Nucleo di Marassi. Verso la mezzanotte i tre detenuti sono stati bloccati e messi in isolamento.
"E' andata bene - prosegue Pagani - solo grazie alla professionalità della Polizia penitenziaria, che ha dovuto liberare intero piano , reso inagibile , spostando al piano superiori tutti i detenuti presenti al terreno ( 16 ), evitando una carneficina .Servono dunque interventi urgenti ed equilibrati, quanto tangibili, nei maggiori penitenziari che consentano di affermare la presenza dello Stato. E a Certo è che non si può continuare a restare inermi a fronte di omicidi, suicidi, e disumane aggressioni. Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il Ministro della Giustizia e il Governo tutto, non possono abdicare al rispettivo ruolo - spiega il sindacalista. E’ necessario un decreto carceri per affrontare l’emergenza, fatta soprattutto di un vuoto organico della Polizia penitenziaria di 18mila unità, di sovraffollamento detentivo."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Scajola interviene sul caso Maiolino, nessuna pressione sulla polizia municipale
05/04/2025
di E.L.M

Condannato a 9 anni per truffa, arrestato a Rapallo un 56enne ricercato dal Tribunale di Cuneo
05/04/2025
di Redazione Cronaca

Sei arresti in pochi giorni a Genova, droga in pizzeria e furti in centro città
05/04/2025
di E.L.M

Chiavari, scolaresca in gita sul fiume Entella scopre un cadavere
04/04/2025
di E.L.M

Nuovi arresti per l’aggressione di Cogoleto, misure cautelari per due persone
04/04/2025
di E.L.M