Genova: operato al Gaslini bimbo di 10 mesi con rara malformazione al volto
di steris
Necessario un intervento multidisciplinare che ha visto coinvolti specialisti provenienti da diverse strutture sanitarie

Un intervento chirurgico ad alta complessità ha restituito una nuova speranza a un bambino di dieci mesi, nato con una rara malformazione facciale. La delicata operazione è stata eseguita con successo all'Istituto Giannina Gaslini di Genova grazie alla collaborazione tra esperti locali e nazionali.
Collaborazione interaziendale - A gennaio 2025, è stato effettuato un intervento unico nel suo genere a favore di un bimbo genovese, nato con una malformazione facciale classificata come schisi facciale di tipo 4 secondo il sistema Tessier. La patologia, che interessa meno di un nato su un milione, coinvolge una parte significativa del volto, tra cui labbro superiore, mascella, zigomo, naso e orbita oculare. La condizione provocava un’asimmetria dei bulbi oculari, compromettendo il normale sviluppo del piccolo paziente.
La rarità del caso - La malformazione facciale del bambino è tra le più complesse e difficili da trattare. Per questo motivo, è stato necessario un intervento multidisciplinare che ha visto coinvolti specialisti provenienti da diverse strutture sanitarie di Genova. La chirurgia è stata coordinata da Marco Gramegna, responsabile del Centro Malformazioni Complesse e Rare del Galliera, e ha richiesto il contributo di Fabio Mazzoleni, esperto di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale pediatrica del San Gerardo di Monza.
Intervento complesso e risultato positivo - L'intervento chirurgico ha avuto una durata significativa e ha richiesto un lavoro sinergico tra i diversi professionisti. Grazie alla precisione e alla preparazione del team, la malformazione è stata corretta, consentendo al bimbo di ritrovare una corretta morfologia del volto. Il risultato è stato considerato estremamente positivo, fondamentale per lo sviluppo armonico del bambino e per il recupero delle funzioni fisiologiche precedentemente compromesse dalla patologia. Il futuro del piccolo paziente - Nonostante il successo dell'operazione, i medici hanno sottolineato che, vista la rarità e la complessità della malformazione, potrebbero essere necessari ulteriori interventi chirurgici negli anni. Tuttavia, grazie alla continua supervisione dei professionisti del Gaslini, il bambino riceverà il miglior supporto possibile durante il suo sviluppo.
Il progetto di collaborazione - Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nella rinnovata collaborazione tra l'Istituto Giannina Gaslini e l'ospedale Galliera di Genova, che hanno recentemente siglato un accordo interaziendale per lo sviluppo della chirurgia maxillo-facciale e dell'odontostomatologia. La creazione di un team multidisciplinare di esperti ha garantito una risposta efficace e di alta qualità a una delle patologie più complesse nel campo della chirurgia pediatrica. Conclusione - L'intervento, che segna un'importante vittoria nella chirurgia pediatrica, sottolinea l'eccellenza delle strutture sanitarie genovesi nella gestione di casi clinici rari e complessi, dimostrando che una sinergia tra competenze mediche permette di affrontare con successo anche le sfide più difficili.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
chirurgia maxillofacciale malformazioni facciali chirurgia pediatrica Gaslini ospedale galliera intervento chirurgico salute pediatricaCondividi:
Altre notizie

Albenga, Cardiologie Aperte: sabato giornata di prevenzione e donazioni
21/02/2025
di Redazione


Cala il numero dei fumatori ma attenzione alle sigarette elettroniche, l'esperto: "Pericolose per chi non fuma"
20/02/2025
di Filippo Serio


Tgn Salute: formazione universitaria, nuove tecnologie, urologia e Gaslini
19/02/2025
di Maurizio Michieli


Ospedale Gaslini, da Conad donazione di 75.900 euro per l'acquisto di nuova attrezzatura
19/02/2025
di Filippo Serio


GE HealthCare, innovazione e ricerca al servizio delle prossime sfide mediche
19/02/2025
di Maurizio Michieli