Referendum Cittadinanza, genovesi d'accordo nel dimezzare i tempi per richiederla
di Anna Li Vigni
Il quesito propone la riduzione da 10 a 5 anni di residenza legale in Italia per poter presentare domanda di cittadinanza
"Favorevoli al cambiamento, cosa giusta per chi vive o studia qui", rispondono i genovesi. In molti hanno firmato la petizione. Il Referendum Cittadinanza, promosso da Riccardo Magi di +Europa, ha raggiunto mezzo milione di firme. Il quesito propone di dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia per poter presentare la domanda di cittadinanza italiana. La cittadinanza sarebbe poi trasmessa automaticamente ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. Il referendum quindi propone la modifica dell’articolo 9 dell'attuale legge 91 del 5 febbraio 1992 sulla cittadinanza basata sul ius sanguinis, il 'diritto di sangue'.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, Corso (Lega): "Sinistra disunita pure sul ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente"
06/04/2025
di Stefano Rissetto