Genova: sequestrati nel porto di Pra' 200mila accessori telefonici contraffatti
di steris
Sei persone, legali rappresentanti delle società importatrici, sono state denunciate per il reato di contraffazione

Nel porto di Genova, oltre 197.000 accessori elettronici per telefonia sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane, durante un’operazione che ha portato alla denuncia di sei persone per contraffazione.
Sequestro nel porto di Genova - L’operazione di controllo si è svolta grazie alla sinergia tra i reparti antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza di Genova. Il sequestro è avvenuto nel porto di Pra’ e ha riguardato oltre 197.000 accessori telefonici contraffatti. I prodotti erano destinati al mercato italiano, dove si sarebbero venduti come articoli originali di noti brand del settore elettronico.
Analisi e monitoraggio - L’operazione è stata resa possibile grazie al monitoraggio delle vendite di accessori telefonici su piattaforme online non ufficiali. Un’attenta analisi delle transazioni ha permesso di identificare partite sospette di merce in transito nei bacini portuali di Genova. L'incrocio delle informazioni provenienti da banche dati e documenti commerciali ha guidato le autorità a concentrarsi su container provenienti dalla Cina, dichiarati come "accessori per la telefonia e materiale elettronico".
Controllo doganale e scoperta - Durante le visite doganali, i funzionari hanno scoperto che tra gli accessori stivati nei container c'erano migliaia di prodotti elettronici contraffatti, riproducenti i modelli registrati di marchi noti. I prodotti non solo violavano i diritti di proprietà intellettuale, ma erano anche privi delle necessarie certificazioni di qualità e sicurezza.
Denunce e procedimenti legali - Sei persone, legali rappresentanti delle società importatrici, sono state denunciate per il reato di contraffazione. Nei confronti di alcuni di questi, è già stata formulata citazione diretta a giudizio. L'operazione rappresenta un importante passo contro il mercato delle contraffazioni, che danneggia l’economia legale e mette a rischio la sicurezza dei consumatori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
contraffazione porto di genova sequestri Guardia di Finanza agenzia delle dogane accessori telefonia consumatoriCondividi:
Altre notizie

Il cadavere trovato nell'Entella ha un volto: è quello di una donna scomparsa nelle scorse ore
04/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Genova, grave incidente in corso Europa: ribaltate auto e ambulanza
04/04/2025
di Filippo Serio