Genova, Tomas Slavik vince la tappa del Cerro Abajo
di Redazione
Primo in classifica generale per il secondo anno di fila Tomas Slavik

GENOVA - Entusiasmante successo per la tappa genovese del Red Bull Cerro Abajo 2024, la prima in assoluto in Europa per il circuito di urban downhill più estremo e spettacolare al mondo. La battaglia sul filo dei centesimi tra salti, scalinate e curve improvvise, nell’angusto dedalo di creuze e caruggi della Capitale Europea dello Sport 2024, ha regalato uno spettacolo inedito e memorabile, entusiasmando sia i rider che il pubblico.
I 32 concorrenti, tra i migliori al mondo nell’urban downhill, si sono sfidati su un percorso mozzafiato di 2,2 km, che si è snodato da Monte Peralto fino a Largo della Zecca, passando per alcuni dei luoghi più iconici della città, affrontando un dislivello totale di 279 metri e raggiungendo fino a 80km/h di velocità.
Il tracciato, caratterizzato da un’elevata selettività e difficoltà interpretativa, ha messo a dura prova le abilità e il coraggio degli atleti, che hanno trovato un “terreno di gara” da un lato tradizionale e familiare (non a caso Valparaíso, sede della tappa cilena del Red Bull Cerro Abajo, è nota come la “Genova del Sud America”), dall’altro del tutto nuovo e con difficoltà e insidie mai sperimentate prima, a fronte delle quali anche ottime capacità tecniche e grande condizione fisica potevano non bastare.
Al termine della gara, tra i 16 finalisti, la vittoria della tappa genovese è andata al rider ceco Tomáš Slavík, veterano del Red Bull Cerro Abajo, che ha completato il percorso in 2:42.505. Alle sue spalle i colombiani Juanfer Velez, secondo, a soli 0.477 secondi di distacco, e Sebastian Holguín, con 3.383 secondi dal primo gradino del podio.
Tra i partecipanti, spicca il nome dell’italiano Davide Cappello, l’azzurro approdato in finale e 16esimo nella classifica di tappa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il Trofeo Caravella entra nel vivo: in campo oltre 2mila atleti
18/04/2025
di F.S.

Stagione finita per Duccio Degli Innocenti, il centrocampista dello Spezia operato al tendine d’Achille
16/04/2025
di Francesca Balestri


Entella, Gozzi a Telenord: "Il calcio non è solo business, il nostro è un miracolo sportivo"
15/04/2025
di Maurizio Michieli

Rugby, Lucchina nuovo presidente regionale: succede a Enrico Mantovani
14/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo sull'espulsione di Bertola: “E’ rosso da regolamento ma la norma è sbagliata”
14/04/2025
di Francesca Balestri