Genova, via al convegno delle Capitali Europee dello Sport: ACES celebra 25 anni di attività
di Simone Galdi
Il capoluogo ligure ospita le città premiate negli ultimi 25 anni per condividere esperienze e creare nuove sinergie sportive
Genova si conferma protagonista dello sport europeo. Sabato 15 febbraio, l'hotel Bristol ospita il Convegno delle Capitali Europee dello Sport, un evento che riunisce le città insignite del prestigioso riconoscimento negli ultimi 25 anni. L'incontro segna un traguardo importante per ACES Europe, che celebra il suo quarto di secolo promuovendo lo sport come strumento di crescita e coesione sociale.
Respiro internazionale - Alla manifestazione partecipano rappresentanti di diverse città europee, tra cui Tallinn, che sarà Capitale Europea dello Sport nel 2025, e Napoli, prevista per il 2026. L'evento si propone come occasione di confronto e condivisione delle migliori pratiche per lo sviluppo delle attività sportive e dell'impiantistica.
Eredità e futuro - "Siamo orgogliosi di ospitare questo evento di richiamo internazionale", afferma il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi. "Genova Capitale Europea dello Sport 2024 ci ha lasciato un'eredità importante in termini di cultura sportiva e infrastrutture. Dal confronto con altre realtà europee possono emergere spunti interessanti per il futuro della nostra città".
I successi del 2024 - L'assessore allo Sport e al Turismo di Genova, Alessandra Bianchi, sottolinea i risultati ottenuti: "Abbiamo vissuto un anno straordinario, consolidando la città come meta ideale per grandi eventi e attività outdoor. Questo convegno permetterà di valorizzare quanto fatto e di creare nuove opportunità di collaborazione".
Un lavoro che prosegue - L'evento segna anche il passaggio di testimone a Liguria 2025 Regione Europea dello Sport. L'assessore regionale Simona Ferro evidenzia il ruolo dello sport nello sviluppo economico del territorio: "La presenza delle amministrazioni più virtuose permette di creare sinergie e nuove opportunità di crescita".
L'occasione sfruttata - Il presidente di ACES Europe, Gian Francesco Lupattelli, elogia il lavoro svolto da Genova: "Il successo di Genova 2024 è confermato dalla grande partecipazione al convegno. Le prossime Capitali Europee dello Sport guarderanno con attenzione a questo modello". Importanza del gioco di squadra - Antonio Micillo, presidente del CONI Liguria, conclude: "Il convegno è un'occasione per ribadire quanto sia fondamentale fare squadra per raggiungere grandi traguardi. Lo sport lo insegna ogni giorno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Roma, convegno dell'Osservatorio valore sport. Ferro: "Liguria virtuosa"
19/02/2025
di Redazione

Spezia-Catanzaro, sfida tra imbattibili: numeri e curiosità del match al Picco
19/02/2025
di Francesca Balestri

Spezia-Catanzaro, sfida tra bomber: al Picco confronto tra Pio Esposito e Pietro Iemmello
18/02/2025
di Francesca Balestri


Genova sale sul ring con "History of Fight": notte di spettacolo al Palasport
17/02/2025
di Simone Galdi