I palazzi “sopravvissuti” alla demolizione post crollo Morandi andranno ad anziani e studenti
di Antonella Ginocchio
La decisione del Consiglio comunale di Genova. Ariotti: “Affitti agevolati per far fronte al bene primario della casa”
Il Consiglio comunale di Genova ha approvato il conferimento a Spim, la società del Comune per la valorizzazione territoriale, degli edifici rimasti in piedi dopo la demolizione post crollo del ponte Morandi.
I palazzi, che si trovano in via Porro e Campasso, saranno destinati a social housing, per studenti ed anziani . Gli alloggi saranno affittati a canone moderato, come ha spiegato Fabio Ariotti, consigliere comunale delegato all’edilizia residenziale pubblica: “Prende il via un proetto che valorizza quel territorio, ma che non è una semplice riqualificazine edilizia: ha un forte carattere sociale".
Il consigliere ha evidenziato che "Si va incontro alle esigenze della popolazione di un bene primario: la casa”. Ariotti ha anche spiegato che gli appartamenti saranno destinati a chi non ha redditi alti.
L'intento è quello di far vivere un’area, altrimenti abbandonata, favorendo l’insediamento di cittadini di differenti generazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, Corso (Lega): "Sinistra disunita pure sul ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente"
06/04/2025
di Stefano Rissetto