Influenza, è la settimana del picco
di Eva Perasso
1 min, 25 sec
I consigli del medico in diretta a Telenord

E' il momento dell'anno in cui l'influenza stagionale miete il maggior numero di vittime: tra fine gennaio e i primi di febbraio infatti si registra il cosiddetto picco influenzale, quelle settimane in cui è maggiore il numero di chi contrae il virus.
Anzi i virus, poiché quest'anno a preoccupare gli italiani sono almeno 4 ceppi differenti tra influenza A e influenza B, gli stessi che sono stati inclusi nel vaccino antinfluenzale distribuito quest'anno con un buon successo a livello regionale di risposta, soprattutto da parte della popolazione anziana che ha superato i 65 anni di età.
In queste settimane, dopo la pausa natalizia, le famiglie sono quelle più colpite dall’influenza e da sindromi parainfluenzali. Gli studi medici sono affollati da bambini e genitori. Influnet, il sistema di sorveglianza ministeriale dell'influenza, da ottobre 2018 ha segnalato 125 casi gravi di influenza e un totale di 23 decessi per complicanze dovute al virus.
Anche l'ultimo bollettino settimanale segnala un brusco aumento della sindrome influenzale: dal 14 al 20 gennaio, l'ultima settimana di cui sono disponibili i dati raccolti sul territorio, sono stati stimati circa 570mila casi contro i 430mila della settimana precedente. L’abbassamento repentino delle temperature della seconda metà di gennaio rappresenta un ulteriore fattore di diffusione dell’influenza.
Per limitare la trasmissione in famiglia dei malanni rimangono valide le raccomandazioni relative la protezione dagli sbalzi termici, l’igiene delle mani, il cambio e lavaggio di abiti e lenzuola delle persone che sono influenzate.
Ne parliamo a TGN Informa mercoledì 30 gennaio alle ore 14 su Telenord, canale 13 (in streaming su www.telenord.it), con il dottor Luca Spigno, medico di medicina generale. Potete telefonare in diretta per fare le vostre domande o lasciare i vostri quesiti sulle pagine Facebook di Telenord e SaluteSanità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Petralia: "Neirone in Salute, grande attenzione e risposta immediata al progetto pilota"
16/04/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità - A Sestri Levante il terzo Congresso Nazionale "Tigullio Aritmologia"
15/04/2025
di Redazione Salute


Ambulanza distrutta in incidente, la Croce Verde di Quarto ai cittadini: "Aiutateci a sostituirla"
15/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio