La Liguria ha altre 22 nuove guide ambientali escursionistiche. L'assessore Sartori: "Opportunità di lavoro importante per giovani"
di Gaia Cifone
Il corso riconosciuto da Regione Liguria tramite Alfa Liguria. Queste nuove guide vanno a sommarsi alle 53 abilitate nei giorni scorsi per un totale di 75

Si è concluso con 22 nuove nomine il corso per guide ambientali escursionistiche abilitate, riconosciuto da Regione Liguria tramite Alfa Liguria, ed organizzato dall'accademia del turismo di Lavagna con il patrocinio dell'Associazione italiana guide ambientali escursionistiche. Il corso ha avuto una durata di 300 ore, di cui 50 di escursioni sul territorio ligure. Le lezioni sono state tenute prevalentemente da Guide Ambientali Escursionistiche Aigae, con la collaborazione del Soccorso Alpino e di professionisti del settore. Queste nuove 22 guide vanno a sommarsi alle 53 abilitate nei giorni scorsi - formate dai corsi organizzati da Isforcoop, F.Ire e Studio Aschei - per un totale di 75 in Liguria. "Avere ben 75 nuove guide ambientali in Liguria significa puntare moltissimo sull'outdoor, ed effettivamente quella è una forma di turismo che sta prendendo sempre più campo nella nostra regione - afferma l'assessore al Turismo Sartori - La professione di guida ambientale offre un'opportunità di lavoro per molti giovani grazie ad un numero sempre più elevato di turisti che amano immergersi nella natura dei nostri territori".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porto Genova, Rixi: "Salis lontana da realtà, 18 aprile prima riunione Zls"
08/04/2025
di R.P.

Genova, la maggioranza questa volta tiene: approvato il piano del commercio
08/04/2025
di Redazione

Da bandiere di Genoa e Samp a candidati alle elezioni, Eranio e Pellegrini in campo per Piciocchi
08/04/2025
di Matteo Cantile

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di R.S.