La Spezia: nuovo terminal crociere nel 2026
di Edoardo Cozza
Ed entro il 2024 una nuova banchina per l'accosto totale di 4 navi: a finanziarlo il Pnrr
Lo sviluppo dello scalo crocieristico della Spezia ha delle scadenze ben precise: nel 2026 vedrà la realizzazione del nuovo terminal crociere, grazie a un project financing da 41 milioni da parte di Msc, Costa, Royal Caribbean. E la realizzazione, entro il 2024, di una nuova banchina grazie a 30 milioni del Pnrr che permetterà 2 accosti contemporanei, oltre ai 2 già possibili sulle banchine attuali. Sul nuovo molo, realizzato dall'Authority a partire dal prossimo anno, saranno disponibili due accosti da 393 e 339 metri mentre la nuova stazione marittima vedrà un terminal di oltre 16 mila metri quadrati di ampiezza sulla Calata Paita. Saranno circa 100 mila i passeggeri da qui alla fine dell'anno nello scalo spezzino, con 52 navi. Ma per il 2022 è prevista una ripresa importante, con oltre 190 navi già programmate nei 12 mesi.
"Siamo pronti a dare il via alle nuove infrastrutture per le crociere a Spezia - ha detto Francesco Di Sarcina, segretario generale dell'Authority -. Anche a Carrara, nel medio periodo, contiamo di avere una presenza più forte dell'industria crocieristica, che dovrà coniugarsi con la nuova pianificazione portuale in fase di definizione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Shipping: per Fratelli Cosulich 2021 con 30 milioni di utile (+96%)
01/08/2022
di Redazione

Diga Genova, Tafaria (Cisl Liguria): "Si stima che ogni anno darà occupazione fino a 1000 edili"
30/07/2022
di Redazione