La Spezia, oltre 200 ciclisti in pista alla Cinque Terre Passion Ride: tra i partecipanti anche uno svizzero di 88 anni
di Redazione
Percorso di 58 km tra valli e costa marittima: già al lavoro per l'edizione 2026
Tanti liguri, ma anche numerosi partecipanti provenienti da altre regioni e persino dall’estero: la Cinque Terre Passion Ride ha richiamato quasi 200 ciclisti dalla Liguria e non solo. La manifestazione cicloturistica, nata con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso una mattinata di sport tra panorami suggestivi e tratti costieri mozzafiato, è partita alle 9 di questa mattina dalla Spezia, in Piazza Europa, e si è svolta lungo un percorso ad anello lungo circa 58 chilometri.
L’evento di oggi ha visto tra i partecipanti anche un ciclista classe 1937 e un appassionato proveniente dalla Svizzera. L’iniziativa è stata promossa da alcune delle principali aziende della Liguria (ABB, Ansaldo Energia, Contrepair, Duferco Energia, Erg, Ignazio Messina & C. e Ital Brokers) e organizzata dal comitato LigurianBike con il contributo tecnico dell’agenzia di eventi Relaxioni.
La Cinque Terre Passion Ride ha il Patrocinio di Regione Liguria, Provincia della Spezia, dei Comuni della Spezia, Riomaggiore, Beverino, Vernazza e Monterosso, di Agenzia In Liguria e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, e ha beneficiato del supporto organizzativo del Centro Sociale Interaziendale Ansaldo Fincantieri e della collaborazione di Uisp Liguria e dei comitati territoriali Uisp Genova e Uisp La Spezia.
Già dalle prossime settimane il comitato organizzativo LigurianBike e i suoi partner inizieranno a lavorare all’edizione 2026, con l’obiettivo di raddoppiare l’evento su due giorni e contribuire a lanciare la stagione turistica e supportare la promozione del territorio della Spezia e delle Cinque Terre. Nei prossimi giorni foto e video dell’evento sui canali social della manifestazione e sul sito www.cinqueterrepassionride.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri

Federica Brignone cade agli Italiani e viene portata in elicottero all'ospedale di Trento
03/04/2025
di Redazione